Grandi prestazioni per gli atleti del Marathon Club di Città di Castello presenti domenica mattina alla 15° edizione della maratona di Roma.
In 32 hanno preso parte alla 42 km con più partecipanti d’Italia, ben 15000 i partenti provenienti da tutto il mondo.
La gara, dal percorso unico per bellezza, ha preso il via nei pressi del Colosseo, in ia dei Fori Imperiali, dopo un passaggio per piazza Venezia e lungo il Circo Massimo i podisti hanno percorso via Ostiense fino alla Basilica di San Paolo (Circa 6° km), poi transitando per il Lungotevere Testaccio sono risaliti fino all’ Isola Tiberina, , poco dopo il 15° attraversando Ponte Cavour sono andati sull’ altra sponda del Tevere e imboccata via della Conciliazione sono passati rasenti il colonnato di San Pietro, ripreso il Lungotevere si sono diretti verso il punto più impegnativo di tutta la maratona, quello che va dal 21° al 30° km, contrassegnato da duri saliscendi questo tratto ha portato i runner a correre a fianco al Foro Italico e fino alla celebre Moschea, dopo aver girato attorno ad essa il tragitto ha ripreso il Lungotevere verso il centro, , poco dopo essere passato a fianco all’ Ara Pacis, attorno al 34° km il percorso lascia definitivamente il Tevere per attraversare Piazza Navona, Largo di Torre Argentina e tornare in Piazza Venezia, in direzione di Piazza del Popolo, dopo un giri della stessa gran finale con Piazza di Spagna, Fontana di Trevi, ancora Piazza Venezia, Circo Massimo e giro del Colosseo prima del traguardo posto in via dei Fori Imperiali.
Il Marathon è risultata la 22° società su 1500 per numero di arrivati, ben sei hanno scelto Roma per la loro prima prova sulla distanza e hanno ben figurato: Lucia Renzacci (Accompagnata ed incitata per tutta la gara dalla compagna di squadra Egle Caiotti, 9° di categoria), Lucio Floridi (Ottimo 4° posto di categoria con il tempo di 3h e 08’) Federico Giulietti, Luca Cucchiarini, Francesco Fratini e Matteo Mori.
Tra i più esperti ottime prestazioni per: Mauro Cardinali che chiude in 2h e 50’ sfiorando il proprio primato, per il presidente Luca Martinelli (All’ 87° maratona) e Massimiliano Falleri entrambi al traguardo in 2h e 59’ e per Federica Poesini che conferma il suo ottimo periodo chiudendo in 3’13’’ e arrivando seconda nella sua categoria.
Questi tutti i partecipanti: Luca Cucchiarini, Benito Caiotti, Rossano Pesce, Franco Biagioni, Antonio Coacri, Federico Lucaccioni, Lucia Renzacci, Egle Caiotti, Enrica Gambarelli, Piero Giannini, Alessio Guerrieri, Giorgio Martinelli, Lucio Girelli, Giuliano Giorgi, Roberto Leonardi, Gabriele Generali, Federico Giulietti, Matteo Mori, Katia Alcherigi, Franck Migliorati, Alfredo Baldicchi, Roberta Tadi, Mauro Radicchi, Luca Aquilani, Francesco Fratini, Federica Poesini, Giuseppe Guerrini, Lucio Floridi, Venanzio Valcelli, Massimiliano Falleri, Luca Martinelli e Mauro Cardinali.
Leonardi Roberto
che squadra!!!!!!
che bell’artcolo!!!e complimenti…siamo i migliori!!!!!!