Archivi annuali: 2009
Katia Alcherigi trionfa alla 6 ore di Luco dei Marsi
Strepitosa prova per la nostra atleta impegnata con altri sei compagni di squadra nella “6 ore di Luco dei Marsi”.
Katia Alcherigi con 62 km in totale ha infatti battuto atlete affermate nell’ ambito dell’ ultramaratona.
Bravi anche i compagni, secondi solo ad un gruppo molto più numeroso proveniente da Roma nella speciale classifica a squadre, il chilometraggio minore per gli atleti tifernati è stato di ben 50 km.
Seguirà approfondimento
Leonardi Roberto
Rampagada, CorriLerchi e Giro Colline Metaurensi
Questi gli altri partecipanti: Bernardo Poccioni, Luca Rossi, Lucaccioni Federico, Maurizio Valenti, Enrico Tognaccioli, Massimo Biagioni, Alessio Guerrieri, Fabio Fratini, Lucio Girelli, Piero Giannini, Verardo brodi, Sauro Manfucci, Sandro Massetti, Sergio Migliarotti, Franck Migliorati, Gabriele Generali e Andrea Zucchini.
Ai maratoneti interessati e non solo…
Segnalo a tutti i maratoneti ma non solo, un interessante progetto a cui possono prendere parte.
Il progetto consiste in una creazione e definizione di mappe libere (per intendersi non come quelle di Google…che sono proprietarie), poi utilizzabili e modificabili gratuitamente dagli utenti. E’ possibile riportarvi anche tracciati per escursionisti oppure per amanti della bicicletta.
E’ un progetto aperto a tutti, meglio ancora se c’è qualche corridore dotato di navigatore satellitare che vuole contribuire scaricandovi i percorsi che attraversa nelle varie uscite.
La zona di Città di Castello in particolare ed il centro italia in generale, sono ancora piuttosto povere di informazioni.
Per info si veda il sito http://www.openstreetmap.org/ oppure per avere idea di cosa si tratta rimando a wikipedia.
Fabio
Restyling del sito…
Come potete notare, sono state apportate delle modifiche grafiche al sito web del Marathon.
Per quanto riguarda le funzionalità tutto è come prima.
Ho usato una foto che avevo a disposizione, ma se ne avete una migliore da proporre per inserirla in primo piano, inviatela per e-mail a fabio.pazza[at]gmail.com.
Saluti
Maratona di Davos
Trasferta internazionale per gli atleti del Marathon Club di Città di Castello nel fine settimana appena trascorso, in quattro si sono infatti recati a Davos(Svizzera) per prendere parte alla maratona più alta d’ Europa.
L’ evento richiama circa seimila atleti provenienti da tutto il mondo che partecipano alle otto diverse gare in programma, programma che soddisfa i gusti di tutti con distanze che vanno dagli 11 ai 78 km.
Sergio Migliarotti, Luca Rossi, Giuliano Giombini e Sauro Manfucci hanno optato per la più dura delle due 42 km, quella con partenza nel piccolo centro di Sagerei ed arrivo allo Sportzentrum di Davos.
Il primo tratto è subito impegnativo, dal via posto a 1300 metri si sale subito a 2600 in meno di 16 km, poi una impegnativa discesa tra stretti e pietrosi sentieri riporta i podisti a quota 2300 intorno al 21 km, a metà gara quindi altra salita di circa di 2,6 km per tornare ai 2600, da li in avanti la planimetria è favorevole fino all’ arrivo, ma la strada continua ad essere insidiosa per il fondo sconnesso e per gli improvvisi restringimenti che permettono il passaggio di un atleta alla volta.
Sergio Migliarotti è stato il primo dei tifernati a tagliare il traguardo in 5h e 03′, tempo di tutto rispetto, considerando la durezza della prova, che gli è valso il 24° posto di categoria, buoni tempi (5h e 09′) anche per Sauro Manfucci e Giuliano Giombini (13° di categoria) e per Luca Rossi (6h e 09′).
Ottimi piazzamenti per i quattro anche nella classifica per nazioni; Sergio Migliarotti è risultato il 3° italiano, Sauro Manfucci e Giuliano Giombini rispettivamente 4° e 5°, Luca Rossi 8°.
Leonardi Roberto
Giro di Ponza, Rimini-Verucchio, Trofeo Alir
Nella settimana passata si è svolto il “9° Giro a tappe dell’ Isola di Ponza”, alla gara nella rinomata isola in provincia di Latina si sono recati ben 17 atleti del Marthon Club di Città di Castello.
L’ edizione 2009 prevedeva quattro tappe molto assortite, una al giorno, con in mezzo una giornata di recupero, tra sentieri e panorami mozzafiato i podisti presenti hanno percorso nel dettaglio: 7 km nella prima prova, una dura cronoscalata di 1500 mt nella seconda, un cross di 6 km, quindi su sentieri sterrati, la terza e una panoramica di 9 km nella tappa finale.
Alla fine i tempi sono stati sommati per dar luogo alla classifica finale, dalla quale sono venute molte soddisfazioni per i podisti tifernati; il primo con 1h e 30′ è stato il presidente Luca Martinelli, sesto assoluto e secondo di categoria, poco dietro di lui Francesco Fratini, dodicesimo assoluto e secondo di categoria con il tempo di 1h e 36′.
Nella graduatoria femminile grandi soddisfazioni per Valentina Renzacci, terza assoluta e prima di categoria col tempo di 1h e 51′, per la sorella Lucia Renzacci, quinta assoluta e terza di categoria, per Egle Caiotti, che conferma così il primo posto dell’ anno precedente nella sua categoria, per Lucia Girelli, quarta di categoria e per Franca Gasparri e Luciana Falaschi, seconda e terza nelle rispettive categorie, la società è stata premiata anche come club con più partecipanti.
Questi tutti i partecipanti da Città di Castello: Luca Martinelli, Francesco Fratini, Franck Migliorati, Alessio Comanducci, Sergio Migliarotti, Umberto Vincenti, Lucio Girelli, Fabio Fratini, Stefano Migliorati, Franco Biagioni, Antonio Visconti, Valentina Renzacci, Lucia Renzacci, Lucia Girelli, Egle caiotti, Franca Gasparri, Luciana Falaschi.
Nella serata di sabato, in concomitanza con la “Notte Rosa” ha avuto luogo la 26° edizione della Rimini-Verucchio, classica estiva in linea sulla distanza della mezza maratona, 21 km molto impegnativi con dislivello di 300 metri.
Il via è stato dato alle 18:30 nella centrale Piazza Tre Martiri a Rimini, dopo i cinque km iniziali, abbastanza pianeggianti è iniziata la scalata verso Verucchio, ascesa resa più difficile dal caldo.
Il primo dei tifernati a giungere al traguardo, posto all’ ombra della bella Rocca Malatestiana in piazza Battaglini,è stato Mauro Cardinali col tempo di 1h e 30′, ottimo nono posto per lui nella classifica generale, poco dietro Venanzio Valcelli, 2° di categoria col tempo di xxx, ottime prestazioni per le uniche due rappresentanti femminili; Roberta tadi e Gambarelli Enrica, rispettivamente 4° e 5°di categoria.
Anche a Rimini la squadra tifernate è stata premiata in quanto società con più partecipanti, aggiudicandosì così il prestigioso trofeo “10° Memorial Fausto Martignoni”, questi gli atleti presenti: Roberta Tadi, Enrica Gambarelli, Antonio Coacri, Luca Rossi, Maurizio, Valenti, Piero Giannini, Fabio Lepri, Venanzio Valcelli, Mauro Cardinali, Sauro Manfucci, Roberto Pazzaglia, Sandro Massetti e Roberto Leonardi.
Domenica mattina sono invece restati in Umbria, per la precisione a Perugia, nella zona di Pian Di Massiano, quattro atleti del Marathon Club, i quali hano preso parte all’ undicesima edizione del “Trofeo Alir”, gara sulla distanza dei 9,5 km.
Buona prova per l’ unica ragazza presente, Katia Alcherigi ha infatti chiuso all’ ottavo posto col tempo di 43′ 06”, bravi anche i ragazzi: Giuseppe Guerrini, Karim Abderrazzak e Cristian Goracci.
Pistoia-Abetone e Castel Rigone
Prime foto della mezza 14 Giugno 2009
Ecco le prime foto della mezza maratona svoltasi a Città di Castello il 14 Giugno 2009.
Chiunque fosse interessato a condividere alcune sue foto della mezza maratona in questo sito web le invii per e-mail a:
fabio.pazza<->gmail.com (sostituisci <-> con @)
Le foto sono state inviate da Ciro:
[cliccarci sopra per ingrandirle]
Le presenti immagini, insieme ad altre, sono disponibili anche nella sezione photogallery del sito.
Saluti
IXa mezza maratona Città di Castello
Si è conclusa da qualche ora, la 9a edizione della mezza maratona a Città di Castello organizzata dal Marathon Club C.d.C.. Per chi fosse interessato ai risultati, questi saranno a breve disponibili sul sito corriumbria.it (vedi link sopra).
Il sito marathonclubcdc.it è disponibile ad ospitare tutti i vostri commenti in merito alla gara, alla prestazione, al percorso, etc… Quindi datevi da fare!
Inoltre, stiamo allestendo la sezione “photogallery” con immagini della gara. A questo proposito, chiunque abbia delle foto inerenti alla gara e fosse interessato a condividerle nel presente sito, può allegarle ad una e-mail ed inviarla a:
fabio.pazza<->gmail.com (sostituisci <-> con @).
Admin
100 Km del Passatore e Torgianissima
Gare Jesolo e Ponte Felcino
La podista del Marathon Club Anna Foiani si è recata a Jesolo(Ve) sabato 23 Maggio per prendere parte all’ edizione 2009 della Maratona in notturna.
I circa 350 runner presenti hanno preso il via dalla darsena di Lio Grando, nel comune di Cavallino Treporti alle otto di sera e hanno terminato le loro fatiche nella centrale Piazza Mazzini di Jesolo, nonostante l’orario di partenza il caldo si è fatto sentire ed ha influito molto sulle prestazioni.
Anna Foiani ha chiuso bene la sua prova; 3h e 58’ e terzo posto di categoria, quattordicesima assoluta tra le 60 partecipanti femminili, risultato considerevole tenendo conto che si è trattato del terzo impegno in 50 giorni sulla stessa distanza.
Altri atleti sono invece rimasti nella vicina Ponte Felcino per partecipare nella mattinata di domenica alla 14° edizione del “Trofeo La Pineta”, bella gara di 10 km svoltasi su di un circuito misto, asfalto-sterrato, da ripetere due volte.
Nella categoria giovanile Allievi ottima prova per Mattia Guerrieri, il quale vince la gara dei 5 km riservata ad atleti nati nel 1992-93.
Questi i tifernati presenti nella 10 km: Cristina Chiavini, Enrica Gambarelli, Katia Alcherigi, Alessio Guerrieri, Frank Migliorati, Lorenzo Casacci, Angelo Cesari, Piero Giannini, Sauro Manfucci, Alessio Comanducci, Roberto Pazzaglia, Ciro Susini, Andrea Zucchini, Karim Abderrazzak e Leonardi Roberto.
Sono intanto a buon punto i preparativi per l’ edizione 2009 della Mezza Maratona di Città di Castello, la gara sulla distanza dei 21 km organizzata dal Marathon Club si terrà il 14 Giugno.
Leonardi Roberto
Maratona di Pisa
Buoni risultati per i cinque atleti del Marathon Club di Città di Castello che Domenica hanno preso parte all’ undicesima edizione della Maratona internazionale di Pisa.
L’ edizione 2009 della gara sulla distanza classica dei 42,195 km contava al via, posto nel centro di Pontedera, ben 500 podisti, i quali dopo aver attraversato gli abitati di Calcinaia, Vicopisano, Cascina e Calci hanno tagliato il traguardo posto nella suggestiva Piazza dei Miracoli a Pisa.
Nonostante il tracciato prevalentemente pianeggiante i tempi dei maratoneti sono stati alzati dal caldo che ha influito sulle loro prestazioni.
Ottima prova per Federica Poesini, la quale sfrutta l’ ottimo periodo di forma (Periodo nel quale tra l’ altro ha chiuso vittoriosa la 42 km di Calderara di Reno) e chiude in 3h e 17’, tempo che vale il 4° posto assoluto e il primo come atleta italiana, al traguardo con lei il presidente del club Luca Martinelli, oramai vicino a quota cento tra maratone e ultra.
Poco prima di loro Massimiliano Falleri concludeva in 3h e 14’ piazzandosi 47° assoluto, completavano la spedizione tifernate Giorgio Martinelli e Federico Lucaccioni, quest’ ultimo (Come Falleri) ha svolto la gara come allenamento in vista della 100 km del Passatore, Firenze-Faenza, che si svolgerà a fine mese.
Roberto Leonardi
Collemar-athon Barchi-Fano
Massiccia partecipazione degli Atleti del Marathon Club Città di Castello all’ edizione 2009 della Collemar-ahton, gara sulla classica distanza dei 42,195 km che prende il via da Barchi (320 Metri sul livello del mare) per terminare sul lungomare di Fano.
Ben in 36 erano al via insieme ad ottocento podisti nel bel borgo di Barchi, dopo lo start i runner hanno attraversato la suggestiva campagna marchigiana su un tracciato panoramico, non facile per i continui saliscendi.
I maratoneti hanno attraversato i borghi fortificati di Mondavio, Orciano, S.Giorgio, Piagge, Cerasa e S.Costanzo, prima di scendere alla volta di Fano, qui hanno corso per alcuni tratti sul lungomare prima del meritato arrivo posto alla darsena.
Molto graditi dai partecipanti i vari intrattenimenti musicali ad opera di bande e complessi e la calorosa e numerosa partecipazione degli abitanti.
Tra gli uomini da segnalare le ottime prove di Mauro Cardinali (14° Assoluto), Massimiliano Falleri (15° Assoluto) e Giuseppe Guerrini (27° Assoluto), tutti sotto le tre ore, 2h e 52’ per i primi due e 2h e 57’ per il terzo, del presidente Luca Martinelli, al traguardo in 3h e 03’ e terzo di categoria e di Giuliano Giombini, 3h e 22’ e vincitore della propria categoria.
Gara da ricordare anche per Piero Giannini che festeggia la 10° maratona chiudendo in 4h e 07’ e per Fabio Fratini che alla prima prova sulla 42 km ha chiuso in 4h e 11’ .
Tra le rappresentanti femminili ottime prestazioni per Anna Foiani, al traguardo in 3h e 35’, tempo che le ha permesso di classificarsi 2° della sua categoria, per Egle Caiotti (4h e 13’) anche lei seconda della sua categoria , per Federica Poesini, 3° di categoria con il tempo di 3h e 38’ e per Valentina Renzacci che all’ esordio sulla distanza ha chiuso con un ottimo 3h e 44’, brave a terminare con buoni tempi anche Katia Alcherigi, Lucia Renzacci e Gambarelli Enrica dopo appena un mese di distanza dalla Maratona di Roma.
Il club tifernate ha ottenuto anche il 2° posto (Su 53) nella speciale classifica per squadre, graduatoria ottenuta sommando i quattro migliori tempi di ogni gruppo.
Questi tutti i partecipanti:
Luca Rossi, Luciano Aquilani, Alessio Guerrieri, Giorgio Martinelli, Federico Lucaccioni, Benito Caiotti, Rossano Pesce, Enrica Gambarelli, Lucio Girelli, Egle Caiotti, Francesco Fratini, Fabio Fratini, Lucia Renzacci, Piero Giannini, Verardo Brodi, Giuliano Giorgi, Katia Alcherigi, Sandro massetti, Umberto Vincenti, Valentina Renzacci, Venanzio Valcelli, Federica Poesini, Bruno Bizzerri, Alessio Comanducci, Anna Foiani,Massimiliano Fiorucci, Roberto Leonardi, Franck Migliorati, Sauro Manfucci, Giuliano Giombini, Sergio Migliarotti, Andrea Zucchini, Luca Martinelli, Giuseppe Guerrini, Massimiliano Falleri e Mauro Cardinali.
Leonardi Roberto
50 Km di Romagna e Giro dell’ Umbria
Il 25 Aprile quattro atleti del Marathon Club di Città di Castello si sono recati a Castelbolognese (Ra) per prendere parte alla 28° edizione della 50 Km di Romagna”, ultramaratona tra le più apprezzate tanto da richiamare molti atleti da fuori Italia.
Come nelle precedenti edizioni la gara ha preso il via da Castelbolognese per poi dirigersi sul Monte Albano situato a metà percorso, il dislivello è di 1600 metri in 26 km, prima di arrivare sulla cima i corridori hanno attraversato gli abitati di Riolo Terme, Borgo Rivola e Casola Valsenio, nel ritorno quelli di Zattaglia e Villa San Giorgio prima di rientrare nel centro ravennate da cui erano partiti.
Il migliore dei tifernati è stato Mauro Cardinali, al rientro da un infortunio riesce a chiudere ventesimo assoluto col tempo di 3h e 35’, bravi anche Massimiliano Falleri (3h e 49’), Massimiliano Fiorucci (4h e 29’) e Federico Lucaccioni (5h e 39’).
Sette podisti della squadra tifernate nello stesso fine settimana hanno partecipato alla 7° edizione del Giro dell’Umbria, bella gara in quattro tappe svoltasi dal 23 al 26 Aprile, agli atleti iscritti per tutti i quatto appuntamenti si sono aggiunti altri che hanno preso parte a gare singole.
Questa la seguenza degli impegni: Orvieto, Montecastello Vibio, Montone e Foligno, brave in particolare le tre rappresentanti femminili: Katia Alcherigi con il tempo totale di 3h e 08’ ha conquistato il terzo posto di categoria, terzo posto anche per Egle Caiotti nella sua categoria, Enrica Gambarelli oltre che per le sue prestazioni ha ricevuto un riconoscimento come più giovane partecipante femminile.
Tra gli uomini buona prova per Lucio Floridi, secondo della sua categoria, bravi anche Luca Martinelli, Lucio Girelli e Roberto Leonardi.
Roberto Leonardi