Maratona Terre Verdiane

Tra gli oltre 500 podisti  che nella Domenica appena passata erano al via della 12° Edizione della Maratona delle terre Verdiane c’ erano anche quattto atleti del Marathon Club di Città di Castello.

Luca Martinelli, Venanzio Valcelli, Sergio Migliarotti e Mauro Radicchi hanno percorso i 42 km della gara accompagnati dalle note di Giuseppe Verdi, cosa resa possibile dagli organizzatori che hanno sistemato trombe, casse ed amplificatori sonori in molti punti del tracciato, soprattutto nel tratto finale.

La gara tocca tutti i punti cari al maestro Verdi, parte da via Romagnosi nel centro di Salsomaggiore, dopo un passaggio davanti  alle famose “Terme Berzieri” gli atleti puntano verso Fidenza(10° km) su un rettilineo in favorevole pendenza, poi è la volta dell’ attraversamento del bel borgo medievale di Fontanellato, al termine di questo il percorso è proprio alla sua metà, poi fino al 30° km una corsa tutta in pianura per la bella campagna parmense fino ad incontrare l’ abitato di Soragna prima, e quello di Roncole Verdi poi(37° km), transitando di fronte alla casa natale di Giuseppe Verdi, gran finale a Busseto con il traguardo posto accanto alla statua del maestro.

La migliore prova dei tifernati è stata quella del presidente Luca Martinelli, il quale ha terminato la sua 85° maratona nel tempo di 3h e 00’, prestazione che gli è valsa il sesto posto di categoria, bravi anche Sergio Migliarotti e Venanzio Valcelli, al traguardo insieme col tempo di 3h e 25’ e Mauro Radicchi col tempo di 3’ e 38’.

I restanti tesserati hanno approfittato del fine settimana per svolgere allenamenti di rifinitura in vista delle numerose gare che a breve li vedranno protagonisti: mezza maratona Roma-Ostia (La mezza con più partecipanti d’ Italia), maratona di Roma e Maratona di Vienna.

FacebookTwitterShare

Maratona di Verona

Domenica 8 Febbraio ben 26 atleti del Marathon Club di Città di Castello si sono recati a Verona per prendere parte alle edizioni 2009 della maratona di Verona, gara sulla distanza classica dei 42,195 km, e della “Giulietta e Romeo Half Marathon”(21 km).

Quest’ anno il via della competizione è stato dato all’ interno centro fieristico,  dopo circa due km i podisti si sono trovati proprio di fronte la celebre arena,  un bel passaggio nel centro storico transitando per Piazza delle Erbe e vicino a Castelvecchio e alla Basilica di San Zeno prima di uscire alla volta di Parona di Valpolicella (Circa 12° km), luogo in cui i runner hanno ripreso la strada del centro costeggiando l’ Adige fino al 19° km,  al 21° km terminavano le fatiche dei concorrenti della gara più corta, i partecipanti alla maratona si spingevano invece ancora fuori città per un giro nelle belle campagne venete, per loro rientro in città intorno al 35° km, ancora un giro intorno all’ arena prima del meritato traguardo posto nel centro da cui era stato dato il via.

Oltre il buon risultato ottenuto dalla squadra, seconda nella speciale classifica, tra i tifernati grandi prestazioni delle rappresentanti femminili, la migliore è stata senza dubbio Federica Poesini, la quale sfruttando il suo ottimo momento di forma (1° A Calderara di Reno nell’ ultima gara del 2008)  si piazza terza assoluta e prima di categoria con il tempo di 3h e 09’ (Ad accompagnarla con incitametni e consigli il presidente del club Luca Martinelli giunto alla sua 84° maratona), brave anche Roberta Tadi e Katia Alcherigi (Rispettivamente 5° e 8° di categoria con i tempi di 3h e 41’ e di 3h e 49’), ed Egle Caiotti e la figlia Lucia Girelli, la prima chiude brillantemente al 4° posto di categoria, la seconda fa il suo esordio in mezza maratona e chiude in 2h e 07’.

Tra gli uomini ottima prova per il neo-tesserato Marco Favorito, il tempo di 2h e 34’ gli vale un undicesimo posto assoluto e il primo di categoria,  bravi a restare sotto le tre ore anche Mauro Cardinali, Giuseppe Guerrini e Massimiliano Falleri, al traguardo insieme con il tempo di 2h e 51’.

Questi tutti gli altri atleti che hanno corso la maratona: Alessio Guerrieri(Prima volta sulla distanza),Lucio Girelli, Federico Lucaccioni, Giorgio Martinelli, Alfredo Baldicchi, Giuliano Giombini, Mauro radicchi, Luca Migliorucci(Prima volta sulla distanza), Alessio Comanducci.

Questi quelli impegnati nella mezza: Fabio Fratini (Prima volta sulla distanza), Stefano Migliorati, Franck Migliorati, Vincenzo Cammarata, Sauro Manfucci, Sandro Massetti e Francesco Fratini.

Leonardi Roberto

FacebookTwitterShare

Risultati Cannara

24 atleti del Marathon Club hanno preso parte alla “15° Medaglia d’ oro P. Nalli”, gara sulla distanza di 10,5 km svoltasi a Cannara (PG) nella Domenica appena trascorsa.Tra gli uomini del club tifernate il primo a tagliare il traguardo è stato il neo-tesserato Marco Favorito, 5° assoluto e 1° di categoria col tempo di 35’14″, poco dietro di lui il presidente Luca Martinelli (38’53″) e Andrea Zucchini (39’05″).

Tra gli altri da segnalare i buoni esordi di Daniele Barberi Nucci e Alessio Guerrieri, tempo finale di 46’07″ per il primo e 47’36″ per il secondo.

Nella classifica femminile, la prima podista della squadra a terminare la gara è stata Katia Alcherigi; 46’10″ il suo tempo per il 14° posto assoluto, dietro di lei: Valentina Renzacci, Lucia Renzacci e Lucia Girelli.

Per alcuni atleti si è trattato di un allenamento di rifinitura in vista della Maratona di Verona che si svolgerà domenica prossima, gara in cui saranno presenti molti atleti della società .

Roberto Leonardi

FacebookTwitterShare