Katia seconda alla Sei ore di San Giovanni Lupatoto (Vr)

Si è svolto ieri, sabato 25 settembre a San Giovanni Lupatoto (Ve) il campionato italiano Iuta (Italian Ultramarathon and Trail Association) di 6 ore e 100 km su pista.

Sulla pista di Atletica “Nino Mozzo” l’ ultramaratoneta della nostra società Katia Alcherigi si conferma ottima interprete su questo genere di competizione.
Seconda solo alla campionessa italiana Monica Carlin (Che nell’ occasione ha stabilito il record nazionale di specialità) la Alcherigi ha chiuso le sei ore con ben 70,874 km, corrispondenti a 168 giri di pista, distanza percorsa con un passo regolare e senza essere impensierita dalla concorrente seguente.

La gara ha preso il via alle 10:30 di una mattinata nuvolosa, la competizione era chiusa a 55 atleti, dopo pochi giri, intorno al 5° km già il podio femminile si era delineato, con la Carlin davanti sin dalla partenza per tentare il record nazionale e Katia Alcherigi seconda con un vantaggio che aumenterà sulla terza fino ai 2,1 km finali, risultato di tutto prestigio considerando anche il sesto posto assoluto.

Roberto Leonardi

FacebookTwitterShare

Aggiornamento ContaKm

A tre mesi dalla conclusione della prima classifica interna “ContaKm” la situazione è ancora incerta.

Prima dell’ arrivo delle classiche autunnali solo 8 punti/km dividono i due Massimiliani in fuga Fiorucci e Falleri, più staccato il terzo in graduatoria Alessio Guerrieri, il quale è seguito dalla prima donna Katia Alcherigi.

Dietro Katia i primi due Senior: Sauro Manfucci e Venazio Valcelli divisi da 20 punti/km.

(Ho aggiornato alla Stracastello a memoria, dato che non si trovano classifiche, se qualcuno non ha visto assegnarsi i punti mi contatti)

Roberto Leonardi

FacebookTwitterShare

Luco dei Marsi – Genga

Quattro atleti della nostra società  hanno preso parte alla 4° edizione della “Sei ore e Maratona della città di Angizia”, gara che si è tenuta sabato passato a Luco dei Marsi (Aq).

La manifestazione,  inserita nel calendario IUTA e Gran Prix IUTA 2010, fa parte del 2°Trofeo Nexus che racchiude e gemella le tre 6 ore del centro sud Italia (La seconda di queste vinta da Massimiliano Falleri) e si è corsa su un circuito di km 1,337 mt articolato intorno al centro storico del grazioso centro abruzzese.

Continua quindi l’ ottimo momento di forma di Katia Alcherigi, vincitrice della Maratona in 3h e 13′(Nuovo personale sulla distanza), gara senza problemi per lei, condotta in testa dall’ inizio alla fine senza particolari insidie dato il distacco dalla seconda classificata, un’ altra grande prestazione dopo le recenti 50 km del Gran Sasso (9° Assoluta) e la 50 km in salita “Pisoia -Abetone”.

Nella sei ore spicca il secondo posto di Massimiliano Falleri, il quale termina la gara con 79,6 km, chilometraggio che lo conferma atleta specialista in lunghe distanze dopo la vittoria ad inizio Agosto alla “Sei ore per le vie di Curinga” e quella di Giugno alla “Sei ore di Fano”.
Bravissimi anche Massimiliano Fiorucci e Alessio Guerrieri, 61,9 km per il primo e 52 km per il secondo, in una gara resa ancora più dura dalla partenza anticipata alle 14:00.

Nella mattinata di domenica tre atleti si sono recati a Genga(Mc) per prendere parte all’ edizione 2010 del trofeo “Grotte di Frasassi”,  gara  sulla distanza dei 12 km.

Grandi prove per Luca Burzicchi, 12° assoluto con il tempo di  42’39”, Maurizio Gustinicchi (54′ 50″) e per Federica Pasquelli, 11° assoluta con il tempo di 51’36”

Roberto Leonardi

FacebookTwitterShare

Riunione e aggiornamento programma

Ciao a tutti, lunedi prossimo 6 settembre ci vediamo in sede alle  21.
 
Nella stessa serata inizieremo a raccogliere le quote per le trasferte di Venezia e Palermo per le quali dobbiamo versare gli anticipi agli alberghi.
 
Ricordo intanto i prossimi appuntamenti:
 
1) Sabato 4 settembre ai Bizzi ospiti di Milena e Massimo, appuntamento al Bar Pinocchio alle 16 per andare sul posto, da li partiremo per un allenamento tutti assieme
    Dare conferma urgente di partecipazione alla cena
 
2) Domenica 12 settembre Stracastello, fare iscrizioni personalmente.
 
3) Domenica 19 settembre 21 km e 10 km Ponte S.Giovanni Marcialonga del campanile dare conferma della partecipazione perchè facciamo iscrizione di società
    le iscrizioni a questa gara chiudono 1l 13 settembre per tutti
 
4) Domenica 3 ottobre Maratonina Lamarina dare conferma della partecipazione per iscrizione di società
 
Per il programma dettagliato di tutte le nostra partecipazioni andate alla pagina delle gare del nostro sito
 
Luca
FacebookTwitterShare

Vittoria di M. Falleri alla “6 Ore per le vie di Curinga”

A malapena una settimana dal secondo posto ottenuto nella dura Maratona di Rimini Massimiliano Falleri vince la “Sei ore per le vie di Curinga”, ultramaratona svoltasi nella piccola cittadina in provincia di Catanzaro.

La gara si è svolta su un circuito di km 3,605 (Omologato  Fidal)  articolato nel suggestivo centro storico del Paese.

Massimiliano ha percorso nelle sei ore di gara ben 76,1 km, mai impensierito dagli inseguitori, staccando il secondo classificato di ben 1,4 km, il nostro compagno è stato infatti in testa dall’ inizio alla fine, una vera e propria cavalcata trionfale per questo grande risultato, risultato di tutto rilievo considerati i nomi di altri validi interpreti della distanza presenti al via.

Domenica mattina Massimiliano Fiorucci e Francesco Fabbri hanno preso parte alla 10° edizione del “Giro del Monte Carpegna”,  impegnativa gara sulla distanza dei 15,5 km, Massimiliano ha chiuso in 1h e 17′, Francesco in 1h e 50′.

FacebookTwitterShare

Aggiornamento programma estivo

1) Sabato 7 agosto scalata a Monte Nerone con pranzo ad Acquapartita  appuntamento alle 7.30 al Park (dare adesioni per il pranzo)
 
2) Sabato 14 agosto allenamento a Somole con cena da Sauro Manfucci, dare conferma  
 
3) Giovedi 19 agosto Gara Corrilerchi 7 km circa dare conferma 
 
4) Sabato 21 e domenica 22 Giro delle colline Metaurensi gara  in due tappe  dare conferma  per iscrizione di società   

 
5)  NEW  Sabato 28 agosto allenamento a Morra (max. 21 km spogliatoio e docce allo stadio ) con cena a casa di Federica Poesini 
 
6) Sabato 4 settembre cena da Milena e Massimo localita i Bizzi  dare conferma  
 
Trasferta a Palermo del 20-22 novembre comunicatemi eventuale partecipazione prima possibile per prenotare il volo . 
 
Maratona di Oporto del 7 novembre contattare Manfucci Sauro e Pazzaglia Roberto
In ultimo prego tutti di controllare le scadenze dei certificati e farmene avere copia o prenotare la visita prima possibile,  
chiunque non sarà in regola chiaramente non potrà  gareggiare 
FacebookTwitterShare

100 Km Rimini extreme e Golden Marathon di Rimini

Ancora una strepitosa prova per il  nostro atleta Massimiliano Fiorucci in una cento km, Massimiliano ha chiuso infatti in 9h e 57′ la 5° edizione della durissima “100 Km Rimini-Extreme” classificandosi 26° assoluto.

Sabato sera, alle 22:00, davanti al celebre  Arco d’Augusto, i concorrenti hanno iniziato la loro corsa verso le montagne dell’entroterra, passando per i centri abitati di Montescudo, Mercatino Conca, Monte Cerignone e Montecopiolo dove era posto l’arrivo della Maratona.

I podisti hanno poi continuato la loro ascesa fino alla massima asperità dei 1000 metri di Villagrande, per poi si scendere verso San Leo, Pietracuta e Ponte Verucchio, dove sono entrati sulla pista ciclabile che costeggia il fiume Marecchia, su di questa fino al mare dove sono stati accolti in una passerella trionfale posta nella Darsena di Rimini, dislivello complessivo di 2689 metri.

Nella Maratona ottime prove per l’ instancabile Massimiliano Falleri, 2° assoluto con il tempo di 3h e 23′, e per Venanzio Valcelli, 4° assoluto con il tempo di 3h e 31′. Venanzio conclude una bellissima gara in rimonta, a nove km dalla fine era infatti 20°.

Leone

FacebookTwitterShare

Grandissimi risultati a Rimini

Grande prova per i nostri tre atleti presenti alla “100 Km Rimini Extreme” e alla “Golden Marathon Extreme”;  Massimiliano Fiorucci termina la 100 in 9h e 57′, Massimiliano Falleri e Venanzio Valcelli 2° e 4° nella Maratona, complimenti a loro, a presto approfondimenti.

Leone

FacebookTwitterShare

Staffetta di società

Scarica il PDF ricordo: 1° Staffetta

Grande partecipazione, anche di pubblico,  alla 1° Staffetta interna alla nostra società, una gara pensata ed organizzata da Sandro Massetti e Sergio Migliarotti.

Ben nove squadre (Da cinque atleti l’ una) presenti alla pista di atletica di Città di Castello hanno dato luogo ad una gara agguerrita e combattuta, con tanto di pettorali, giudici al controllo in zona cambio, e al controllo giri.

Un’ ora e mezzo di puro SPORT tra amici, stanchi ma contenti (10 frazioni da 400 metri per uno), risoltasi con la vittoria della squadra n° 1 composta da Luca Burzicchi, Franck Migliorati, Alfredo Baldicchi, Verardo Brodi e Fabio Fratini.

Massiccia partecipazione anche alla cena seguente, dove sono state effettuate  le premiazioni con le meritate e bellissime medaglie.

Clicca qui per vedere le foto

Roberto Leonardi

FacebookTwitterShare

Programma estivo Marathon

 

Auguri ai nostri ragazzi che sabato 24 luglio parteciperanno alla 100 km e 42 km in notturna Rimini Extreme (Fiorucci, Falleri, Valcelli)
Falleri poi parteciperà il 31 ala 6 ore di Curinga in Calabria
 
Ricordo a tutti i prossimi impegni ai quali dare eventuale conferma di partecipazione
 
1) Venerdi 23 luglio ore 18.30 alla pista di atletica STAFFETTA del Marathon gara interna con cena poi in pizzeria 
 
 2) Domenica mattina 25 allenamento dal Park a Canoscio con ristoro fnale a casa di Cristina alle Fabrecce, ritrovo alle 8, portiamo le auto sul posto e partenza dal Park alle 8.30
 
2) giovedi 29 luglio  1°  Gara del Marchesato  7 km a Monte Santa Maria  
    cerchiamo di essere tanti, facciamo iscrizione di gruppo, dare conferma 
 
3) Sabato 31 luglio allenamento alla Cima- Apecchio con cena loc.La Lastra da Roberto Pazzaglia, dare conferma  
 
4) Sabato 7 agosto scalata a Monte Nerone con pranzo ad Acquapartita
 
5) Sabato 14 agosto allenamento a Somole con cena da Sauro Manfucci, dare conferma  
 
6) Giovedi 19 agosto Gara Corrilerchi 7 km circa, dare conferma 
 
7) Sabato 21 e domenica 22 Giro delle colline Metaurensi gara  in due tappe  dare conferma  

 
8) Sabato 4 settembre cena da Milena e Massimo localita i Bizzi  dare conferma  
 
Trasferta a Palermo del 20-22 novembre comunicatemi eventuale partecipazione prima possibile per prenotare il volo, siamo già 35 persone. 
 
Per la Maratona di Oporto del 7 novembre contattare Manfucci Sauro e Pazzaglia Roberto

 

 

FacebookTwitterShare