100 km del Passatore

Nel fine settimana appena trascorso due atleti del Marathon club hanno preso parte alla 38° edizione della 100 km del Passatore.
Gara che come da tradizione prende il via sabato pomeriggio dal centro di Firenze per terminare nella notte a Faenza, dopo aver attraversato l’ Appennino ed i centri abitati di Fiesole, Borgo San Lorenzo, Casaglia, Marradi, San Cassiano e Brisighella.

Non solo la distanza a rendere difficile questa gara, ma anche i numerosi saliscendi affrontati, uno su tutti il Passo della Colla di Casaglia, 913 metri di altitudine posti all’ incirca a metà del percorso.

I due portacolori del Marathon hanno ben figurato nella dura ultramaratona che richiama molti atleti anche dall’ estero;  Massimiliano Fiorucci ha chiuso in 10h e 35′ , Mauro Radicchi in 12h e 52′, 128° posizione assoluta per il primo e 425° per il secondo tra gli oltre mille partecipanti.

Lungo il percorso hanno trovato un importante sostegno nei compagni di squadra Giuseppe Guerrini, Sauro Manfucci, Massimiliano Falleri e Marco Berliocchi, i quali hanno sia fornito assistenza come ristori sia accompagnando di corsa i due per alcuni tratti .

Roberto Leonardi

FacebookTwitterShare

Aggiornata classifica interna ContaKm

Aggiornata la classifica con delle novità:

Segnalati in nero i primi tre uomini assoluti, in rosa le prime tre donne assolute e in blu i primi tre over 50, si aggiunge quindi una nuova categoria alle premiazioni.

Importante: Per la nostra mezza non verranno attribuiti punti in classifica, alcuni non potranno correre per motivi di organizzazione e non sarebbe giusto nei loro confronti

Roberto Leonardi

FacebookTwitterShare

Maratona del Piceno e StraRimini

Doppio impegno nella Riviera adriatica per gli atleti del Marathon Club di Città di Castello.
Un gruppo composto da otto podisti ha partecipato all’ edizione 2010 della Maratona del Piceno, gara sulla distanza dei 42,195 km che ha preso il via da Porto San Giorgio.

Su un tracciato prevalentemente pianeggiante i maratoneti si sono diretti a Porto Sant’ Elpidio, dopo il giro di boa il ritorno verso il luogo di partenza con molti tratti percorsi sul bel lungomare ricco di palme.

Ottime prove per le due ragazze presenti, entrambe tra le prime dieci assolute: Federica Poesini ha chiuso in 3h e 14′ (Sesta assoluta e prima di categoria), Katia Alcherigi in 3h e 18′ (Decima assoluta e terza di categoria).

Buone prove anche per Massimiliano Falleri, assistente delle tre ore, compito portato a termine con la solita regolarità e precisione, per Sergio Migliarotti, alla terza maratona in tre settimane e terminata in 3h e 17′ e per Roberto Leonardi, che migliora il suo personale ottenuto due settimane fa (3h e 18′).
Giuliano Giombini termina in 3h e 27′, Giorgio Martinelli in 3h e 58′ e Alessio Guerrieri in 4h e 31′.

In 11 si sono invece recati a Rimini per prendere parte alla xx edizione della Strarimini, gara sulla distanza dei 21 km.
In evidenza Luca Burzicchi, il quale chiude in 1h e 17′, tempo che gli vale il 15° posto assoluto, e Andrea Zucchini, 22° assoluto con il tempo di 1h e 18′.

Da segnalare anche l’ ottimo esordio sulla distanza di Federica Pasquelli, 1h e 42′ per lei.
Questi gli altri atleti presenti: Cristina Chiavini, Franck Migliorati, Giorgio Fabbri, Nadio Procacci, Emilio Paone, Enrico Tognaccioli, Giuseppe Pierini e Paolo Berta.

Roberto Leonardi

FacebookTwitterShare

Maratona del Piceno e StraRimini

Grandi prestazioni dei nostri atleti nella riviera adriatica: alla Maratona del Piceno ottime prove per Federica Poesini (3H e 14′ e 6° assoluta) e per Katia Alcherigi (3h e 18′ e 10° assoluta).

Alla Strarimini 15° assoluto con l’ ottimo tempo di 1h e 17′  Luca Burzicchi e da segnalare l’ esordio sulla distanza per la moglie Federica Pasquelli (1h e 42′)

Leonardi Roberto

FacebookTwitterShare

ColleMar-Athon

Come da tradizione grande partecipazione da parte del Marathon Club alla ColleMar-Athon, gara sulla distanza dei 42 km che prende il via nell’ entroterra Marchigiano, precisamente a Barchi per terminare sul lungomare di Fano.

Oltre mille podisti hanno preso il via dell’ edizione 2010, gli atleti hanno attraversato i suggestivi centri di Mondavio, Orciano, S.Giorgio, Piagge, Cerasa e S.Costanzo, su un tracciato non facile per i continui saliscendi, prima di scendere nella pianura di Fano, intorno al 34° km, poi un passaggio al centro e via sul lungomare fino al meritato traguardo posto alla darsena.

Nonostante il cielo coperto e pioggia in alcuni tratti, non è mancato il prezioso sostegno del pubblico, come sempre numeroso e festante, e da parte delle bande musicali posizionate in vari punti.

Ottime prove delle atlete tifernati: Federica Poesini (10° assoluta e 2° di categoria con il tempo di 3h e 18′), Katia Alcherigi (11° assoluta e 3° di categoria con il tempo di 3h e 20′), Lucia Renzacci e Valentina Renzacci (7° ed 8° di categoria con il tempo di 3h e 46′), Enrica Gambarelli (11° di categoria con il tempo di 4h e 08′) ed Egle Caiotti (6° di categoria col tempo di 4h e 16′).

Tra gli uomini da segnalare le prove di Mauro Cardinali e Massimiliano Falleri, entrambi sotto le tre ore (2h e 55′ il primo e 2h e 56′ il secondo), di Venanzio Valcelli (3h e 06′ e 4° di categoria), di Giuliano Giombini (3h e 23′ e 2° di categoria) e di Lucio Girelli (3h e 55′ e 9° di categoria).
Degni di nota anche i grandi miglioramenti ottenuti alla seconda prova sulla distanza di Sahki Azzedine (3h e 43′) e di Stefano Tirigalli (3h e 46′) e il crono personale di Roberto Leonardi (3h e 20′).

Questi tutti i presenti: Renzo Tettamanti, Francesco Fabbri, Antonio Coacri, Massimo Biagioni, Alessio Guerrieri, Federico Giulietti, Giuliano Giorgi, Egle Caiotti, Federico Lucaccioni, Enrica Gambarelli, Alessio Comanducci, Piero Giannini, Giorgio Martinelli, Verardo Brodi, Fabio Fratini, Lucio Girelli, Umberto Vincenti, Stefano Tirigalli, Lucia Renzacci, Valentina Renzacci, Azzedine Sahki, Bruno Bizzerri, Alfredo Baldicchi, Roberto Pazzaglia, Sandro Massetti, Giuliano Giombini, Roberto Leonardi, Katia Alcherigi, Sauro Manfucci, Federica Poesini, Franck Migliorati, Sergio Migliarotti, Luca Martinelli, Venanzio Valcelli, Andrea Zucchini, Massimiliano Falleri e Mauro Cardinali.

Roberto Leonardi

FacebookTwitterShare