Archivio mensile:settembre 2011
Maratona di Berlino, Maratonina del Delta del Po, Correre per vivere, Ascoli-San Benedetto
Maratona di Berlino
Tra gli oltre 40000 podisti al via della Maratona di Berlino svoltasi domenica c’ era anche la nostra compagna di squadra Eleonora Trevinati, all’ esordio sulla distanza dei 42,195 km.
Giunta alla sua 38° edizione la gara ha richiamato come sempre podisti da tutto il mondo, insieme a Chicago, Londra, Boston e New York la maratona di Berlino fa parte del circuito “World Marathon Majors” che include le 42 km più importanti e suggestive.
La partenza e il traguardo si trovano entrambi sul celebre rettilineo che conduce alla porta di Brandeburgo, il viale Unter den Linden, il percorso è interamente cittadino e molto veloce, senza particolari rilievi.
Eleonora ha ben affrontato la sua prima prova in Maratona, gestendo bene i momenti di difficoltà che si incontrano su queste distanze, terminando in un buon 4h e 42′ .
Maratonina del Delta del Po
Nella stessa mattinata impegno in mezza Maratona per Luca Burzicchi, Franck Migliorati e Federica Pasquelli.
I tre si sono recati ad Albarella, un’ isola sul Parco del Delta del Po in provincia di Rovigo per correre un’ affascinante 21 km.
Con l’ ottimo crono di 1h e 18′ Luca ha chiuso al decimo posto assoluto, buona prova anche per Franck e Federica, entrambi al traguardo in 1h e 37′.
Ascoli-San Benedetto
Andrea Bavosi e Sergio Vecchini hanno partecipato alla 6° edizione della “Ascoli-San Benedetto”, impegnativa gara sulla distanza dei 33,250 km.
Buona prova per entrambi, 2h e 43′ il tempo di Sergio Vecchini, 3h e00′ quello di Andrea Bavosi
Correre per vivere
Impegnati nella “Correre per vivere”, gara di 10,5 km svoltasi a Pian di Massiano (Pg), altri 5 atleti del MC.
Sul percorso ricco di saliscedndi hanno ben figurato Federica Poesini (2° di categoria), Giuseppe Pierini e Nadio Procacci (Entrambi 3° nelle rispettive categorie), Massimiliano Fiorucci (5° Cat) , Moreno Biccheri e Maurizio Gustinicchi.
d
h
.
Roberto Leonardi
Iscrizioni varie e Maratona di Berlino
La nostra compagna di squadra Eleonora Trevinati ha chiuso a Berlino la sua prima Maratona in 4h e 42′
Ricordiamo di dare iscrizione per:
2 Ottobre Maratonina Lamarina
9 Ottobre Tartufissima a Pietralunga
16 Ottobre Gubbio 21 e 10 km
Entro il 13 Ottobre chi vuole iscriversi alla Firenze Marathon costa 50 poi va a 70 euro
Entro il 20 Ottobre saldo per Palermo e per Istanbul, riferimento organizzativo Sergio Migliarotti 3348252369 – migliarotti.sergio@alice.it
Roberto Leonardi
Nuova convenzione con studio fisioterapico – Venerdi allenamento in notturna
Abbiamo fatto una convenzione con lo studio Fisioterapico ARETE’ di Città di Castello
Sotto sono elencate le prestazioni fornite dallo studio e gli sconti in percentuale per i nostri tesserati
Allenamento in notturna di Venerdi 23 ripristinato con modifiche (16/18 km)
Appuntamento alla pista di atletica alle 19:00, ci organizzeremo con le auto per il ritorno.
Ad allenamento finito cena alla Capitana, non ci sono docce, organizzarsi alla meglio per darsi una ripulita
Importante: portare pila e dare adesioni per ristorante:
Sergio Migliarotti 3348252369 – migliarotti.sergio@alice.it
Roberto Leonardi 3281415725 – spaziotempo99@gmail.com
Iscrizioni Lamarina
Per Lamarina iscrizione di gruppo, contattare:
Sergio Migliarotti 3348252369 – migliarotti.sergio@alice.it
Roberto Leonardi 3281415725 – spaziotempo99@gmail.com
Maratona del Mugello, 10000 Del Campanile, Chiusi e Marcialonga Vadese
Maratona del Mugello
Nell’ afoso pomeriggio di ieri i nostri atleti Aquilani: Massimo, Luca e Luciano hanno partecipato alla 38° edizione della Maratona del Mugello.
La gara sulla distanza dei 42 km più vecchia d’ Italia prende il via alle due del pomeriggio da Borgo San Lorenzo, gli atleti corrono nella bella campagna toscana, attraversando i piccoli centri di San Pietro a Sieve Scarperia e Luco Mugello prima di tornare per un passaggio a Borgo San Lorenzo, al 27° km.
Qui gli atleti possono ancora decidere se classificarsi in questo traguardo intermedio o proseguire fino alla Maratona, Luca e Luciano hanno optato per il traguardo dei 27 km, Massimo ha continuato fino a Ponte a Vicchio, giro di boa e ritorno al centro di partenza per aggiungere un’ altra 42 km ad un anno ricco di gare e soddisfazioni, 5h e 48′ il suo crono finale.
10000 Del Campanile
Nutrito gruppo a Ponte San Giovanni per correre il 10000 del Campanile, una gara veloce, senza grandi asperità
In 35′ 24” il primo dei nostri a tagliare il traguardo è stato Giuseppe Guerrini, buon momento per lui, 22° assoluto e 4° di categoria, sotto i 40′ ottima gara anche per Francesco Fratini (38’28”), Massimiliano Falleri (38’52”) ed Alessio Comanducci (39’45”).
Prima delle ragazze Cristina Chiavini (7° cat) con il tempo di 46’58”, Giulia Morbidelli chiude in 49′ e 55” (11 cat), 52’31” per Enrica Gambarelli (13° cat)
Questi gli altri partecipanti: Marisa Zangarelli, Sergio Cucchiarini, Federico Lucaccioni, Andrea Fadda, Luca Varzi, Lorenzo Varzi, Alessio Guerrieri, Sergio Migliarotti, Roberto Pazzaglia, Andrea Caiotti, Paolo Berta, Sergio Vecchini, Sauro Manfucci, Sandro Massetti,Franck Migliorati, Roberto Leonardi, Emilio Paone ed Azzedine Sakhi
Giro del Lago di Chiusi
Altra trasferta in Toscana, questa per artecipare all’ edizione 2011 del “Giro del Lago di Chiusi”, bella gara sulla distanza dei 18 km.
La partenza é al lido di Chiusi e i podisti compiono il giro del lago in senso orario percorrendo tratti misti asfalto-sterrato.
Tre i nostri atleti impegnati: Maurizio Gustinicchi (1h e 35′), Enrico Tognaccioli (1h e 40′) ed Andrea Bavosi (1h e 42′)
Marcialonga Vadese
Ottimi risultati individuali e di gruppo alla 3° edizione della “Marcialonga vadese”, gara molto impegnativa sulla distanza dei 12,4 km.
Partenza e arrivo sono a Sant’ Angelo in Vado (Pu), i podisti prima di ritornare al centro marchigiano, per il meritato traguardo, devono affrontare due lunghe e ripide salite
Ottima prestazione per Mauro Cardinali, con il tempo di 51’02” si piazza 14° assoluto e 2° di categoria, ottima anche la prova di Giuseppe Pierini, 31° assoluto e 1° di categoria con il tempo di 55’14”, 40° piazzza per Nadio Procacci (56’43”), 49° Massimiliano Fiorucci (58’40”), 6° posto di categoria per Francesco Fabbri (1h 19’15”)
Grazie a questi tempi il Marathon si è classificato 5° nella speciale graduatoria per squadre
k
Roberto Leonardi
Buon Compleanno Presidente
Allenamento in notturna del 23/09 e lista Ponte San Giovanni
Venerdi 23 settembre allenamento collettivo con pile e cena da Roberto Pazzaglia alla Lastra:
Il ritrovo per l’ allenamento è alle 19:30 al parcheggio della pista d’ atletica, si fa un allenamento al buio con pile diretti alla Lastra a casa di Roberto Pazzaglia, poi si cena li.
Bisognerà organizzarci con le auto per il ritorno, chi viene inizi a dare adesioni
–
Lista iscritti a Ponte San Giovanni al 13/09:
Ritrovo al Bar Pinocchio alle ore 7:15
Migliarotti Sergio
Pazzaglia Roberto
Manfucci Sauro
Guerrini Giuseppe
Fadda Andrea
Guerrieri Alessio
Paone Emilio
Vecchini Sergio
Leonardi Roberto
Sakhi Azeddine
Comanducci Alessio
Cucchiarini Sergio
Caiotti Andrea
Berta Paolo
Lucaccioni Federico
Varzi Lorenzo
Varzi Luca
Gambarelli Enrica
Morbidelli Giulia
Mondiali 100 km (Katia 4° italiana) e altre gare (In fondo lista per Ponte San Giovanni)
Mondiali 100 Km
Grandiosa prestazione per la nostra Katia Alcherigi ai mondiali 100 km in Olanda.
La gara ha preso il via ieri mattina alle 10:00 a Winschoten, i migliori atleti sulla distanza hanno percorso per dieci volte un anello prevalentemente pianeggiante di 10 km, la giornata è stata segnata da un insolito caldo e da un’ eccessiva umidità, condizioni che hanno costretto al ritiro ben 160 concorrenti.
Katia ha ben amministrato la sua prova, tenendo un’ andatura media di 5′ al km fino a metà gara, poi ha gestito magistralmente il fisiologico calo della seconda parte, vero punto critico perchè vedendo abbassare la velocità media l’ atleta può tendere a forzare più del dovuto per rientrare nei tempi programmati, fino all’ easurimento anticipato delle forze, situazione che appunto non ha impensierito la nostra atleta, la quale, dopo un massaggio “volante” intorno all’ 80° km ha ripreso una bella andatura recuperando varie posizioni.
9h e 40′ il suo crono finale, 4° atleta italiana e 46° assoluta, una bella iniezione di fiducia in vista dei prossimi mondiali 100 km che si terranno proprio in Italia, a Seregno, dove ad Aprile esordì sulla distanza.
Maratona delle Acque
Ottimo riento in Maratona per Alessio Comanducci, 3h e 18′ il suo tempo alla 1° edizione della “Maratona dell’ acqua”, una 42,195 km molto bella e suggestiva sulle sponde del Lago d’ Iseo.
Il percorso prende il via da Lovere, costeggia il lago correndo lungo la vecchia strada panoramica, attraversa i piccoli comuni costieri, si inoltra tra i vigneti della Franciacorta per terminare nell’incantevole Iseo.
Grazie al suo buon crono Alessio si è classificato 21° assoluto, presenti alla Maratona anche Lucio Girelli ed Egle Caiotti, arrivati insireme con il tempo di 5h e 05′
I pionieri del Gran Sasso
Trasferta in Abruzzo, a Castel del Monte (Aq), per i nostri atleti Mauro Cardinali, Massimiliano Falleri, Massimiliano Fiorucci e per Daniele Poderini della Tiferno Runners, per l’ occasione aggregato agli amici del MC
I quattro hanno partecipato alla gara di Trail running “I Pionieri del Gran Sasso”, impegnativa competizione su un percorso di sentieri sterrati di 56 Km e un dislivello di 1680 mt.
Mauro Cardinali è salito sul terzo gradino del podio, 3° posto assoluto per lui con il tempo di 5h e 13′, Massimiliano Falleri ha chiuso in 5h e 58′ (3° di categoria), Daniele Poderini e Massimiliano Fiorucci entrambi 6° nelle rispettive categorie con i tempi di 6h e 24′ e 6h e 31′
Maratona del Presidente (Forlì)
Luca Migliorucci, Sergio Migliarotti e Sauro Manfucci hanno partecipato alla 2° edizione della “Maratona del Presidente”, 42,195 km in circuito a Forlì, dentro il Parco Otello Buscherini.
L’ anello da percorrere (3,8 km) su fondo misto prato-sterrato è molto impegnativo, con curve secche e rettililinei praticamente inesistenti, difficile quindi riuscire ad impostare un ritmo gara.
Questo non ha impedito ai nostri di ben figurare: Luca Migliorucci 3° assoluto con iltempo di 3h e 26′, Sergio Migliarotti 8° assoluto in 3h e 50′, Sauro Manfucci 13° assoluto in 3h e 58′
Rimini-San Marino
Ha difeso i colori del Marathon Club, alla durissima Rimini-San Marino, la nostra Francesca Boriosi, la quale ha impiegato 3h e 10′ per percorrere i 25,2 km della gara totalmente in salita.
Il via è stato dato alle 17:00 di sabato nella centrale Piazza Tre Martiri di Rimini, meritato e suggestivo arrivo a San Marino, nella Cava Dei Ballestrieri.
Stracastello
Come da tradizione massiccia partecipazione del MC, ma la notizia più importante è aver rivisto il nostro Presidente Luca Martinelli in strada, non per correre ma comunque presente, un po’ ammaccato ma dando l’ impressione che il peggio sia passato.
Solita grande gara di Federica Poesini, secondo posto per lei, quarto posto per Agnese Coletti e sesto per Federica Pasquelli, Luca Burzicchi e Giuseppe Guerrini sono finiti sul podio maschile, rispettivamente nono e decimo.
Trail delle Foreste Casentinesi
Andrea Zucchini e Nadio Procacci si sono recati a Badia Prataglia per prendere parte all’ edizione 2011 del Trail delle Foreste Casentinesi, gara sulla distanza dei 24 km con dislivello di 1000 metri.
Ottima prestazione per entrambi, 22° posizione assoluta (Su circa 250 partecipanti) per Andrea Zucchini con il tempo di 2h e 05′, 43° posizione assoluta per Nadio Procacci, che nonostante un dolore muscolare che lo ha costretto ad un massaggio in corsa chiude in 2h e 12′
Lista per Ponte San Giovanni al 12/09:
Migliarotti Sergio |
Pazzaglia Roberto |
Manfucci Sauro |
Cardinali Mauro |
Guerrini Giuseppe |
Fiorucci Massimiliano |
Fadda Andrea |
Guerrieri Alessio |
Paone Emilio |
Vecchini Sergio |
Leonardi Roberto |
Sakhi Azeddine |
Comanducci Alessio |
Cucchiarini Sergio |
Caiotti Andrea |
Berta Paolo |
Gambarelli Enrica |
Morbidelli Giulia |
–12
Roberto Leonardi
Mondiali 100 km, Maratona delle acque, Pionieri del Gran Sasso, Trail delle Foreste casentinesi
Sarà un fine settimana ricco di impegni per gli atleti del MC; dalla Maratona, alla Ultramaratona al trail.
In occasione dei mondiali sulla distanza dei 100 km in Olanda si è recata a Winschoten la nostra Katia Alcherigi, che correrà quindi con i nomi più celebri e famosi della specialità, la gara si correrà di sabato, su un circuito di 10 km da ripetere 10 volte.
Alessio Comanducci, Lucio Girelli ed Egle Caiotti correranno la distanza classica dei 42,195 km lungo le rive del Lago D’ Iseo in occasione della Maratona delle acque.
Maratona in circuito per Luca Migliorucci, Sergio Migliarotti e Sauro Manfucci, i tre saranno in gara a Forlì per la seconda edizione dell “Maratona del Presidente”, 42,195 km in circuito di 3,8 km.
56 Km per Mauro Cardinali e Massimiliano Falleri che parteciperanno alla 3° edizione della gara “I pionieri del Gran Sasso”, bello e duro trail che prende il via a Castel del Monte (Aq)
Trail anche per Andrea Zucchini e Nadio Procacci, 24,5 km per loro nell’ ambito del “Trail delle Foreste Casentinesi”, altra gara abbastanza dura ricca di saliscendi.
Un grande in bocca al lupo a tutti loro
Roberto Leonardi
Iscrizioni di gruppo – Trofeo Grotte di Frasassi – La Tartufissima
Per iscrizioni di gruppo in questo periodo fare riferimento a:
Sergio Migliarotti 3348252369 – migliarotti.sergio@alice.it
Roberto Leonardi 3281415725 – spaziotempo99@gmail.com
Ricordiamo che le iscrizioni per il Diecimila del Campanile del 18 Settembre scadono il 14 alle ore 20 (5 €), come da volantino non faranno iscrizioni la mattina della gara
-
Gara “La Tartufissima” domenica 9 Ottobre
Gara di 10,5 km che si svolgerà a Pietralunga, organizzazione Marathon Club con il patrocinio del Comuune di Pietralunga
Per info:
Nadio Procacci 3498122264 – nadio.procacci@gmail.com
Giuseppe Pierini 3479543384 – giuseppe.pierini@gmail.com
-
Trofeo Grotte di Frasassi
Quattro nostri atleti hanno preso parte al 9° Trofeo Grotte di Frasassi, gara sulla distanza dei 12 km tenutasi a Genga (An) domenica mattina, Luca Burzicchi chiude all’ ottavo posto assoluto, 3’33” la sua media al km, Giuseppe Pierini 91° (4’04”), 176° Nadio Procacci (4’32”), nella classifica femminile 9° posto assoluto per Federica Pasquelli (4’29”).
Roberto Leonardi