1° PesceRun a Calzolaro, resoconto e classifica, più altre gare

Tutto ok per la 1° edizione della “PesceRun”, gara podistica organizzata dalla Pro Loco e dalla Società Sportiva Calzolaro, con la collaborazione del Marathon Club Città di Castello, in occasione della 35° edizione della “Sagra del pesce-Calzolarissimo 2012”.

La gara, sulla distanza dei 6,8 km, ha preso il via alle 10:00 dal campo sportivo del Calzoraro, i podisti hanno percorso due giri di un circuito prevalentemente pianeggiante, per gran parte su asfalto e per pochi tratti su sterrato prima di rientrare all’ interno del Continua a leggere

FacebookTwitterShare

La nostra mezza e altre gare

Va in archivio la 12° edizione della Mezza Maratona di Città di Castello, nella gara di casa tante le prove da ricordare, in particolare quelle di Federica Poesini, ancora un podio per lei in questa prima metà del 2012, Federica chiude al secondo posto assoluto con il tempo di 1h e 28′, di Emilio Paone, che dopo il recente personale alla Collemar-athon nella Maratona si migliora anche nella 21 km correndo la distanza in 1h e 26′, e di Luca Migliorucci, primo atleta del Marathon all’ arrivo in 1h e 23′, 21° posizione per lui e 4° di categoria.
Giuliano Giorgi si aggiudica il Trofeo Campionato italiano Lions chiudendo in 1h e 41′, buona prova che vale anche il 5° posto di categoria. Continua a leggere

FacebookTwitterShare

Due parole del Presidente

Grazie a tutti:
grazie agli atleti e società che hanno partecipato alla nostra manifestazione, le loro critiche costruttive e suggerimenti saranno come sempre ben graditi.
Grazie al Comune per l’utilizzo della nostre belle piazze, delle vie del centro e dei servizi a disposizione degli atleti.
Grazie alla Protezione civile,  ai Carabinieri, agli enti e associazioni locali che ci hanno garantito la sicurezza sul percorso e gran parte dei ristori
Grazie agli sponsor, che ci hanno permesso di premiare tutti il meglio possibile.
In ultimo, ma in primis per importanza, un grazie mio personale ai collaboratori più stretti e a tutti i soci del Marathon che lavorando per mesi e coinvolgendo anche amici e parenti hanno permesso la riuscita dell’evento. 
Il Marathon è un gran gruppo, senza questa solida base non potremmo fare nulla
Luca Martinelli

FacebookTwitterShare

Classifica Mezza Maratona Città di Castello 2012

MEZZA MARATONA CITTA’ DI CASTELLO 10/06/2012 Hand-Bike m 21,097
Pos Pos Sex. Pos Cat. Pett Cognome Nome Sex Cat Tempo Min/Km
1 1 0 1002 KRUETZI FATIMIR M MM35 0.39.22 1.52
2 2 0 1004 VALENTI GIULIO M MM35 0.44.16 2.06
3 3 0 1001 LAGHI GIANLUCA M MM35 0.44.16 2.06
4 4 0 1012 LUNETTA CALOGERO M MM35 0.48.30 2.18
5 5 0 1006 RICCI GIUSEPPE M MM35 0.48.43 2.19
6 6 0 1013 PIERI RENZO M MM35 0.49.47 2.22
7 7 0 1005 MUROLO GIUSEPPE M MM35 0.50.08 2.23
8 8 0 1008 STEFANECCHIA MASSIMO M MM35 0.55.03 2.37
9 9 0 1014 UGOLINI ANSELMO M MM35 0.55.04 2.37
10 10 0 1009 SENSI FRANCO M MM35 1.07.07 3.11
11 11 1 1011 GIANNETTI RAFFAELE M MM35 1.08.01 3.14
12 1 0 1010 VALENTI SARA F MF35 1.09.24 3.18
13 12 2 1007 GHISELLI GIUSEPPE M MM35 1.12.15 3.26
14 13 3 1017 BARTOLI MAURO M MM35 1.12.28 3.27
15 14 4 1003 CARUSILLO TONINO M MM35 1.12.33 3.27
16 15 5 1015 ARBIA ANDREA M MM35 1.12.39 3.27

Continua a leggere

FacebookTwitterShare

Trail del Malandrino e aggiornamenti

Nella notte tra sabato e domenica Massimiliano Falleri ha preso parte all’ edizione 2012 del “Trail del Malandrino”, gara di 70 km corsa quasi interamente sui sentieri dell’ Appennino tosco-emiliano.
La gara parte da Prato allo scoccare della mezzanotte e termina all’ Abetone dopo aver affrontato un dislivello di ben 4550 metri totale.
Massimiliano conclude il tutto con l’ ottimo tempo di 11h e 16′  e piazzandosi 13°, bella prestazione come da tradizione per questo atleta che si aggira attorno alle centotrenta prove tra Maratone ed ultra.

- Giovedi ci vediamo ai capannoni della vecchia Fisa per la preparazione dei pacchi e premi

- Domenica sera dopo la gara si va in pizzeria, dare adesioni per prenotare entro giovedi sera

Roberto Leonardi

FacebookTwitterShare

Riepilogo fine settimana, Cortina-Dobbiaco, Trofeo Winner e altro

Sabato mattina bell’ allenamento in campagna con pranzo a seguire per molti atleti del Marathon Club, eravamo infatti ospiti di Enrico e Nicoletta Tognaccioli (Che approfittiamo per ringraziare di nuovo).

Due esordi nelle competizioni per gli atleti recatisi a Cortina; nel pomeriggio di sabato Graziano Belardinelli ha gareggiato nella 8,5 km, evento legato alla Cortina-Dobbiaco della domenica mattina, gara questa sulla distanza dei 30 km alla quale hanno partecipato la moglie Roberta Falleri e Fabrizio Capalti.
Il tracciato ripercorre il percorso dell’ex-ferrovia che collegava le due località, Cortina d’Ampezzo e Dobbiaco, attraversando affascinanti paesaggi immersi nella natura.
Ottimi risultati per i nostri due portacolori: Roberta chiude in 2h e 31′, Fabrizio in 2h e 24′, quest’ ultimo interpreta molto bene la sua prima prova agonistica Continua a leggere

FacebookTwitterShare

Sole, mare e … Prova costume!

Si avvicina sempre più l’estate!

Sole, mare e … Si ricomincia a parlare di prova costume e diete!

Eccovi alcuni consigli per non cadere nel tentativo sbagliato del famoso “- 7 Kg in 7 giorni”!

Avrete recentemente sentito parlare della dieta Dukan, dal nome del medico che l’ha inventata seguita da molte persone e persino dalla principessa Kate Continua a leggere

FacebookTwitterShare

Appuntamenti recenti

- Lunedi 4 giugno ci vediamo direttamente ai capannoni della vecchia Fisa per iniziare la preparazione dei pacchi e premi.
Abbiamo iniziato la distribuzione delle mansioni per il giorno della gara cominciando dal posizionamento delle persone sul percorso, chiaramente siamo all’inizio, e più persone si rendono disponibili meglio è, le ragazze saranno utili in zona arrivo.
Qualsiasi premio è utilissimo, specialmente prosciutti che altrimenti dobbiamo acquistare.

- Sabato 2 Giugno allenamento a Pino ospiti di Enrico e Nicoletta Tognaccioli, appuntamento alle 8.20 al bar l’ Officina per andare su tutti assieme, oppure direttamente a Pino dopo le 9.
Date le adesioni chi era ancora indeciso.

- C’è un pettorale disponibile per Il 3 Giugno al Campionato Italiano di 10 km a Porto Potenza Piceno, fino a venerdi mattina possiamo cambiare il nome.

- 17 Giugno ci hanno chiesto di collaborare alla prima edizione della corsa podistica nell’ambito della Sagra del pesce del Calzolaro, per chi è in zona, facciamo l’eventuale allenamento della Domenica partecipando alla gara.

FacebookTwitterShare

Marathon al Passatore, Edimburgo e Bari, Federica Poesini vince la “Scalata al Castello”

Trasferta internazionale per Massimiliano Falleri, nella mattinata di domenica ha infatti preso parte all’ edizione 2012 della “Maratona di Edimburgo”.
Nonostante il periodo di carico diviso tra corsa e bici, Massimiliano sfodera un ottimo tempo anche in terra scozzese: un 3h e 06′ con il quale si piazza 211° assoluto, ennesima prestazione di rilievo per questo atleta che ha all’ attivo più di 120 corse tra Maratone e Ultra, molte di queste con importanti piazzamenti.

Alle grandi prestazioni realizzate alla 100 km del Passatore si aggiunge la superba prova di Federica Poesini alla 40° edizione della “Scalata al Castello”.
Nel pomeriggio di Domenica Federica taglia per prima il traguardo della 10 km in programma ad Arezzo, 41’23” il tempo sui due giri previsti, gara determinata e sicura la sua, 50” secondi il distacco sulla seconda, una brava ed energica Francesca Scarselli.

Risultato di tutto prestigio per Federica che si aggiunge alle soddisfazioni podistiche ottenute in questa prima metà 2012, tra tutte la recente vittoria alla mezza di Corciano e gli ottimi tempi in Maratona. Continua a leggere

FacebookTwitterShare

Marathon al Passatore e tempi StraFoligno

Si è svolta tra Sabato 26 e Domenica 27 la 40° edizione del “Passatore”, la gara sulla distanza dei 100 km più famosa e prestigiosa al mondo ha richiamato anche quest’ anno oltre 2000 podisti da molte nazioni, due gli atleti del Marathon Club di Città di Castello impegnati.
Come da tradizione il via è stato dato a Firenze, nella centrale via De’ Calzaiuoli, alle 15 del pomeriggio di Sabato, il tracciato ripercorre il tragitto reso famoso dalla popolare figura del folklore romagnolo Continua a leggere

FacebookTwitterShare