Divertentissima cerimonia al Marathon, che evidenzia l’ importanza dello stare insieme

Domenica, 30 settembre 2012,
in località La Gufara, il sindaco della suddetta località, Bruno Bizzerri, ha inaugurato, alla presenza di un nutrito gruppo di atleti del Marathon club Città di Castello e dell’interessato, una targa con la quale si intitola una importantissima via di transito all’atleta Mario Ercolani, socio fondatore del gruppo sportivo podistico e eroe di tante imprese, ricordate nell’occasione da alcuni amici del festeggiato, al quale è stato infine consegnato un diploma di geometra ad honorem. Alla cerimonia ha fatto seguito un breve brindisi, dopo di che tutti hanno ripreso il solito allenamento domenicale, brevemente interrotto in proposito.

Lucio Girelli

 

 

FacebookTwitterShare

Maratona dell’ Alzheimer, Ascoli-San Benedetto, Mezza Maratona dei Tre Pontili

Nutrita partecipazione e buoni risultati per la nostra società alla 1° edizione della “Maratona e 30 km per l’ Alzheimer”.
Ben 24 gli atleti del MC impegnati nelle due distanze, la gara più lunga ha preso il via da Mercato Saraceno, la 30 km da Borello.

Nella 42 km da evidenziare le ottime prove di Massimiliano Falleri (3h 02′), Luca Migliorucci (3h 04′) e di Luca Aquilani (3h e 16′), tutti nei primi 25 assoluti e ben piazzati nelle rispettive categorie, secondo, terzo e quinto. Continua a leggere

FacebookTwitterShare

Tanti Auguri Luca, Maratona del Presidente, Diecimila del Campanile e Marcialonga Vadese

Ieri 16 Settembre* ha compiuto 50 anni il nostro Presidente ed Amico Luca Martinelli, tanti auguri da parte di tutta la società al nonno più veloce della Valtiberina! (Classifica Stracastello alla mano)

*Inserisco oggi con clamoroso ritardo dovuto alla bastonata di ieri in Maratona

Dopo la recente vittoria alla Sei ore di Luco dei Marsi altro importante piazzamento per Katia Alcherigi, nella mattinata di domenica ha infatti chiuso al secondo posto la “3º Maratona del Presidente”‘ tenutasi a Forlì.
I partecipanti hanno corso su un circuito di 3000 metri ricavato per intero all’ interno del Parco Otello Buscarini, il tracciato presentava le classiche irregolarità riscontrabili in un percorso del genere, come fondo Continua a leggere

FacebookTwitterShare

Stracastello, Sudtirol Drei Zinnen Alpine Run e Giro del Lago di Vico

Domenica ricca di impegni per la nostra società, oltre i 90 e più atleti che hanno corso la classicissima “Stracastello” due belle gare anche fuori regione.

Nella stracittadina da evidenziare le prove di Francesca Ercolani, Luca Burzicchi e Francesco Capanni, tutti entrati nei primi dieci, Francesca chiude con un bel quarto posto assoluto, stesso piazzamento (E miglior prestazione sulla distanza dei 10 km) anche per Luca, ottavo posto per Francesco, ottimo ciclista che sta fornendo belle prestazioni pure nel podismo.

Bella prova anche per Sergio Cucchiarini, da gran cavaliere sceglie come accompagnatrici per le sue fatiche le amiche e compagne di squadra Egle Caiotti e Francesca Migliorati, decisamente una bella compagnia per Sergione, il quale con una prestazione molto regolare chiude 368° con il tempo di 57’16”, 5′ e 41” la sua buona media al km.

 

Verardo Bordi vince nella sua categoria e conferma così il suo ottimo stato di forma, Continua a leggere

FacebookTwitterShare

Nuovo articolo della dietista Jessica Petruzzi: Dopo le ferie… tempo di correre

È di nuovo tempo di mettersi in forma dopo gli stravizi delle ferie.
Inoltre è tempo di gare e maratone.
Vediamo come ci si può ben preparare per esse.

L’energia prodotta durante un’attività aerobica (come la corsa) viene prodotta sfruttando sia carboidrati che grassi. Le proteine non sono adibite a questa funzione tranne che in alcuni casi particolari.
Di solito, se l’esercizio è intenso e di poca durata si consumano più carboidrati invece che grassi;
viceversa se l’esercizio è poco intenso ma di lunga durata allora tenderemo a utilizzare più Continua a leggere

FacebookTwitterShare

Katia Alcherigi trionfa a Luco dei Marsi (Aq) + Tempi Assisi

 

Ancora trionfo a Luco dei Marsi (Aq) per Katia Alcherigi; dopo la sei ore vinta nel 2009 e la maratona nel 2010, un’ altra affermazione nella sei ore per Katia.
Insieme ad altri sei compagni di squadra ha partecipato all’ edizione 2012 della ” Sei ore nella città di Angizia”, gara svoltasi sabato pomeriggio, con partenza alle 14:00 e chiusura con botto di cannone alle 20:00.
Gli atleti hanno percorso a ripetizione un anello prevalentemente pianeggiante lungo 1850 metri, anello ristretto a seicento metri nella mezz’e ora finale per motivi logistici.
Katia parte subito bene, con passo regolare e deciso, lasciando pochi metri tra la Continua a leggere

FacebookTwitterShare