Nuovo articolo della Dott.ssa Dietista Jessica Petruzzi

Miele per dolcificare

La vita è a volte molto amara…
Rendiamola più dolce ma… con il miele!

Il miele infatti è un alimento che meriterebbe tutti i giorni di essere usato.
Come sappiamo il miele viene prodotto dalle api a partire dai fiori (tramite il nettare) e dalle secrezioni di alcuni insetti (melata)
È per lo più costituito da carboidrati semplici ovvero zuccheri (fruttosio e glucosio) , acqua, enzimi, oligominerali e vitamine. Continua a leggere

FacebookTwitterShare

Staffetta Marathon e altro

Ricordiamo che Venerdi 26 si svolgerà alla pista di atletica la 4° Staffetta del Marathon, gara riservata ai soli tesserati, con cena come l’anno scorso alla pizzeria di Emilio Paone, date adesioni prima possibile per gara e pizza
Come detto sarà la quarta edizione per questo appuntamento estivo tanto atteso dagli atleti del MC, un evento pensato e creato da Sergio Migliarotti e Sandro Massetti, questi  i resoconti delle prime tre edizioni:

2010

2011

2012

Continua a leggere

FacebookTwitterShare

Risultati Anghiari e Capanne

Anghiari 10,8 km

10 Mari Roberto 00:42:12
18 PIERINI GIUSEPPE 00:44:09
23 POESINI FEDERICA 00:45:07
27 Conti Marco 00:45:36
37 FLORIDI LUCIO 00:46:52
103 PROCACCI NADIO 00:54:23
105 Venturini Alessio 00:54:49
142 CUCCHIARINI SERGIO 01:06:46

Capanne 5km

Pos


Cat
4 POESINI FEDERICA 00:19:03 3,49 0
11 ALCHERIGI KATIA 00:20:28 4,06 3
29 CHIAVINI CRISTINA 00:22:13 4,27 16





7 VERGNI LORENZO 00:16:14 3,15 1
12 FRATINI FRANCESCO 00:16:47 3,21 4
21 GUERRINI GIUSEPPE 00:17:12 3,26 2
55 PIERINI GIUSEPPE 00:18:37 3,43 3
68 KARIM ABDERRAZZAK 00:19:04 3,49 29
96 PROCACCI NADIO 00:19:51 3,58 18
97 ESPOSITO MARIO 00:19:51 3,58 19
165 GUERRIERI ALESSIO 00:21:33 4,19 30

 

FacebookTwitterShare

Marathon a Brixen, Pistoia-Abetone e Castel Rigone

Grandi prestazioni nel fine settimana per gli atleti del Marathon Club impegnati in svariate gare.
Ben cinque atleti hanno preso parte alla celebre “Brixen Dolomiten Marathon”, gara sulla distanza classica della maratona, una 42 km alpina che prende il via dalla piazza Duomo nel centro di Bressanone per terminare (Quest’anno) alla stazione a monte di Valcroce dopo ben oltre 2000 metri di dislivello, particolarità che la rende una delle gare più dure del panorama podistico italiano ed internazionale.
Il percorso si snoda su strade forestali e sentieri, con tratti anche su strada asfaltata ed offre ai partecipanti gli splendidi scenari del Putia e delle Dolomiti come sfondo e splendide viste mozzafiato sul fondovalle, quest’anno il tracciato è stato reso ancor più suggestivo dalle forti nevicate.
Da evidenziare le prove di Verardo Brodi ed Egle Caiotti entrambi secondi nelle Continua a leggere

FacebookTwitterShare

Allenamento alle Fabbrecce

Giovedi  sera 4 luglio ore 18,30 allenamento aperto a tutti alle Fabbrecce  con cena poi alla festa della birra.
Possibilità di docce a casa di  Cristina che organizza l’evento, date adesioni per prenotare tavoli

FacebookTwitterShare

Risultati Marathon alla Notturna di Sansepolcro, Urbania e Trail del Monte Fumaiolo

Ottime prove per i quattro atleti del MC presenti al “Trail del Monte Fumaiolo e delle Sorgenti del Tevere”, gara sulla distanza dei 30 km e con 1100 metri di dislivello, Mauro Cardinali sfodera una strepitosa prestazione e chiude 4° assoluto, 2h e 48′ il suo crono, bravissimi anche Luca Aquilani (3h e 11′), Enrico Bianconi (4h e 30′) e Nadio Procacci (4h e 45′)
Katia Alcherigi ed il marito Alessio Guerrieri corrono ad Urbania (Ps) i 10,3 km della “Marcia dei 4 ponti”, 46’39” il tempo di Katia, 48’08” quello di Alessio.

Continua a leggere

FacebookTwitterShare

Foto allenamento alla Montesca, Trail del Malandrino, Vergni vince la Scalata della Trinità

Nella notte tra sabato 9 e domenica 10 Massimiliano Falleri, ha chiuso al 6° posto assoluto preso parte l’ edizione 2013 del “Trail del Malandrino (Notizia rimasta in “sospeso” per la concomitanza con la nostra mezza)
La durissima competizione di 70 km si corre quasi interamente sui sentieri dell’ Appennino tosco-emiliano, con partenza da Prato allo scoccare della mezzanotte traguardo all’ Abetone dopo aver affrontato un Continua a leggere

FacebookTwitterShare

Domenica allenamento alla Montesca

Domenica 16 alle 9 consueto allenamento dal Park, questa volta il giro sarà per la Montesca con passaggio all’Eremo di Buon riposo, e incontrando i partecipanti alla Passeggiata dei quartieri. Giornata intera per tutti i bambini al parco della Villa organizzata con la collaborazione del Marathon, volantino allegato con tutte le info e possibilità di pranzo.
Per dettagli contattate Brodi Verardo

FacebookTwitterShare

Classifica Mezza Maratona di Città di Castello

VIDEO GENTILMENTE INVIATO DA STEFANO MOL

GRAZIE A TUTTI !

Agli atleti e società che hanno partecipato alla nostra manifestazione, ci
fanno immensamente piacere i loro apprezzamenti arrivati numerosissimi
quest’anno, ma anche le loro critiche e suggerimenti saranno come sempre ben
graditi e considerati

Grazie al Comune per l’utilizzo
della nostra Piazza principale, delle vie percorse dalla gara e dei servizi a
disposizione degli atleti.

Grazie alla Protezione civile, ai
Carabinieri, agli enti e associazioni locali, ai volontari che ci hanno garantito
la sicurezza sul percorso e tutti i ristori

Grazie agli sponsor, e alle ditte
che con il loro fondamentale supporto ci hanno permesso di premiare tutti nel
miglior modo possibile.

In ultimo, ma non per importanza,
un grazie personale a tutto lo staff dei collaboratori più stretti e a tutti i
soci del Marathon che impegnandosi a fondo  coinvolgendo anche amici e parenti hanno permesso
la riuscita della manifestazione.

Il Marathon è un gran gruppo, e
solo un grande gruppo può organizzare questi eventi.

Luca Martinelli

VEDI LA CLASSIFICA

GALLERIA FOTOGRAFICA 1

GALLERIA FOTOGRAFICA 2

GALLERIA FOTOGRAFICA 3

GALLERIA FOTOGRAFICA 4

GALLERIA FOTOGRAFICA 5

FacebookTwitterShare

Aggiornamento Mezza Maratona Città di Castello

Manca poco al via della Mezza Maratona di Città di Castello, aggiornamento sui Running Box: opzioni Single Silver e Gold esauriti, restano le opzioni Bronze (Senza pernotto) o Coppia Silver e Gold (Camera doppia)

Ricordiamo il 1° “Traguardo volante DiCORSA” posto al km 4,4  in premio per i primi due arrivati (Un uomo, una donna) due coppe-ricordo, due maglie tecniche e due agende DiCORSA 

 

FacebookTwitterShare

Egle Caiotti vince la Sei ore di Spoleto

Grandi risultati per i nostri atleti alla seconda edizione della “Sei ore e Maratona di Spoleto” evento corso oggi pomeriggio, con partenza alle 13:00
Il percorso certificato e omologato è di 1116 m attorno alla suggestiva Rocca Albornoziana,
la manifestazione è inserita nel Calendario IUTA Ultramarathon Italia 2013 e fa parte del circuito Trofeo Nexus che comprende le più belle ultra del centro sud Italia.

Egle Caiotti vince la gara femminile correndo ben 55,537 km, supera la seconda classificata di 800 metri dopo una bella rimonta negli ultimi giri a disposizione, grande soddisfazione per la nostra atleta che si Continua a leggere

FacebookTwitterShare