Cena Marathon

Come da tradizione la cena per gli auguri natalizi è anche momento di bilanci e riepilogo dell’anno che volge al termine, partendo proprio dai numeri delle gare che ci hanno visti protagonisti: 

Circa 160 competizioni in totale, di queste oltre 50 tra maratone, ultra, Trail e mezze Trasferte di gruppo a Reggio Emilia, Ravenna, Terni, Firenze, Ultra: 50 di Romagna, 100 del Passatore, Strasimeno, Pistoia Abetone, partecipazioni a UTMB e Ultra trail in svariate località italiane ed estere.

Abbiamo organizzato la 16° edizione del Trofeo Marathon club, quest’anno aggiungendo la giornata del sabato dedicata ai bambini che correndo hanno riempito di
allegria le Piazze del centro storico. Ricordiamo che il ricavato sarà devoluto in beneficenza, l’anno passato è andato a Medici senza Frontiere

La serata è stata occasione per consegnare le stelle dei maratoneti (Bianca per la prima maratona, Blu alla 10° – Argento alla 25° oro alla 50°), quindi Bianca per Marta Burani, Silvia Signorelli, Federica Contardi Casagrande, Lavinia Burchini, Lucia Borsi, Enrico Pascolini, Luca Sembolini, Riccardo Bucci, Mirko Ricci e Fabrizio Zandrini.

Numerosi i primati personali: Alessandro Pascolini, Luca Aquilani, Daniele Remedia, Paolina Occhineri, Giovanni Mancini, Azzedine Sakhi, Simone Cenciarini,

grandi prestazioni al primo anno competitivo per Daniele Bonacci.

Altri hanno tagliato traguardi importanti arrivando a 25, 50, e a 100 maratone come Giuliano Giombini.

Un affettuoso saluto a coloro che ci lasceranno per nuove esperienze in altre società, un benvenuto invece a quelli nuovi che entrano o che rientrano dopo tanti anni (10) come Walter Pascucci.

Quest’anno a grande richiesta ripartiamo con le trasferte, queste quelle al momento in programma: Barcellona maratona 12 marzo, per info e adesioni sentire Egle e Lucio Bucarest mezza a maggio sentire Roberto (Leone) per info Vilnius in Lituania 10 settembre maratona, mezza e 10 km, Luca Martinelli per info

Importante partecipare alla gare di mezza e maratone della nostra regione, dato che quest’anno abbiamo costituito un gruppo collaborativo assieme alle società che organizzano maratone e mezze in Umbria e ci scambieremo la partecipazione e presenza.

Ricordiamo le prossime scadenze: Fano Collemarathon 31 dicembre a 15 euro chi ha corso la due giorni. 21 km Maratonina del Campanile 13 euro al 17 gennaio Maratona e mezza di Terni, 32 e 20 euro adesioni per iscrizioni e pulman eventuale.

Premiazione Conta

Km Under 50 assoluti fuori dalle categorie

1° Falleri Massimiliano con 1254 km circa

2° Milli Marco con 1047 km

(4° Leonardi Roberto

Donne generale

1° Lacrimini Patrizia con 984 km

2° Morbidelli Giulia con 830 km e complimenti per la sua prima vittoria in una gara ad Albergo di Arezzo e come altri atleti ha dato lustro alla nostra società

3° Occhineri Paola con 691 km

(4° Poesini Federica 663 km)

Over 50

1° Manfucci Sauro con 764 km

2° Giorgi Giuliano con 630 km

3° Brodi Verardo con 615 km

Premiazione a parte per due atleti che hanno stabilito record personali e vinto gare, quando gareggiano  contribuiscono a dare lustro alla nostra società  ottenendo sempre grandi risultati: Lorenzo Verghi e Giuseppe Marini

Questo lo zaino celebrativo dei 15 anni del Marathon donato a tutti i tesserati 2017

In conclusione forse la parte più memorabilee, a un’idea di Roberto abbiamo ideato un riconoscimento che non ha eguali e che è il massimo premio che una società può dare ad un suo socio.

Riconoscimento per meriti sportivi, ma anche organizzativi o collaborativi, qualcuno che ha segnato con il suo lavoro ed impegno la storia del Marathon Si tratta di imprimere la propria impronta in un quadro che sarà poi esposto per sempre nella sede del gruppo:

La Wall of fame del Marathon. La prima impronta ad aprire la strada è stata quella di Massimiliano Falleri probabilmente l’atleta complessivamente più forte che abbia mai avuto il Marathon.

Come secondo nome non abbiamo avuto dubbi, una persona che è la storia del Marathon, che lo ha fondato e che finchè ha potuto ha corso dovunque con brillanti risultati. Quante corse assieme, 50 km, 100 km, 24 ore insieme a me di corsa, 150 km Castiglion Fiorentino Cesena e tante altre. 3 ore 7 minuti in maratona 1 ora 24 in mezza.

È momentaneamente fermo ai box, ma contribuisce attivamente al successo di Castello Cammina. Impronta più meritata non potrebbe esserci che per Maurizio Valenti.

Ricordiamo l’appuntamento il 1° gennaio dal Park alle 15 per il consueto primo allenamento dell’anno, tutti assieme.

Concludiamo rinnovando gli Auguri a tutti

FacebookTwitterShare

Risultati MC 8-11 dicembre

Come ogni anno grandi soddisfazioni giungono dalla trasferta di Reggio Emilia, una classica invernale giunta alla sua 21° edizione, tra quasi tremila atleti al via, ben 18 i rappresentanti della nostra società.
Da tradizione, partenza e arrivo della 42 km erano situati nel bel centro storico, il resto del percorso si sviluppa nelle belle campagne emiliane attraversando i piccoli abitati di Coviolo, S.Rigo, Montecavolo, Rubbianino, S. Bartolomeo e Baragalla, il tracciato è abbastanza scorrevole, senza Continua a leggere

FacebookTwitterShare

Info Trasferta Barcellona marzo 2017

Questo il programma con quote propostoci per la trasferta in oggetto: 

http://www.terramia.com/maratonadibarcellona/agenda/

Gentile Signora Caiotti,

grazie per averci contattato e per l’interesse nei programmi Terramia.
Seguito ricevimento sua gentile richiesta le inviamo la quotazione per il suo gruppo in occasione della Maratona di Barcellona 2017.

Gruppo da 10 a 20 persone di cui 10 iscrizioni alla gara.

* PACCHETTO PROPOSTO

Programma Classic Barcellona – 4 giorni / 3 notti in hotel, da Venerdì 10 a Lunedì 13 Marzo 2017. Continua a leggere

FacebookTwitterShare

Cordoglio Marathon

Si è spenta la madre del nostro amico, atleta e compagno di corse Mario Ercolani, uno dei fondatori della nostra società, Condoglianze di tutti i ragazzi e ragazze del Marathon. Aggiungo io Luca un personale saluto alla Sunta da me Laura e tutta la mia famiglia, quante cene e feste abbiamo passato assieme.

FacebookTwitterShare

Marathon a Firenze, Trasitrail e Spello

Tante le storie, tante le emozioni, tante le ambizioni, che si sono rincorse per le fascinose vie di Firenze prima e durante la 33° edizione della Firenze Marathon;   da chi esordiva sulla distanza a chi puntava un personale, da chi partecipava per passare una giornata tra amici, a chi scriveva un’altro capitolo della personale esperienza su una 42 km.
42 km attraverso scorci e monumenti di una bellezza unica, un tracciato con partenza ed arrivo in Piazza Duomo, e che tocca i luoghi più affascinanti di Firenze, come piazza della Signoria, Ponte Vecchio, Continua a leggere

FacebookTwitterShare

Marathon a Beaujolais, Perugia e premiazioni Foreste Casentinesi Trail Cup 2016

Simone Bandini (Tra i fratelli Varzi in questa foto d’archivio) corre sabato la “Marathon International du Beaujolais”, una bella 42 km certificata FFA tra rinomati vigneti e celebri castelli (Corcelles, Pizay, Ravatys …).
Come si intuisce il percorso non è semplicissimo, con passaggi anche fangosi tra i vigneti, ma Simone vola lo stesso e chiude in 2h e 59’, 28° assoluto al traguardo su quasi 2000 atleti impegnati nella maratona, traguardo oltrepassato con in braccio la figlia Angelica.
Altra bella soddisfazione per questo atleta ultimamente un po’ tormentato da noie Continua a leggere

FacebookTwitterShare

Risultati MC domenica 13 novembre

Domenica ricca di gare e di grandi risultati per gli atleti MC, con atleti impegnati nelle più svariate competizioni, dalla maratona alle gare corte su strada, dalle mezze ai trail passando per i cross, vediamole nel dettaglio.
Iniziamo da Ravenna, dove, in occasione della “XVIII Maratona Internazionale Ravenna Città d’arte” era presente la nostra rappresentanza più corposa, con ben 16 atleti, 11 in maratona e 5 sulla mezza.
Uno strepitoso Luca Aquilani vola letteralmente, chiude sotto le tre ore e ferma il crono a 2h e 57′, non è da meno Paola Occhineri che con Continua a leggere

FacebookTwitterShare

Risultati MC a New York e Foligno

Tra gli oltre 50000 podisti che hanno preso parte all’edizione 2016 della Maratona di New York c’erano anche due nostri compagni di squadra; Federica Contardi Casagrande e Luca Grigi sono infatti volati negli Stati Uniti per correre quella che è indubbiamente una delle 42 km più celebri e ricche di fascino.
Luca è al traguardo in 4h e 08′, Federica in 5h e 10′, una gran bella soddisfazione per loro.
La gara copre tutti e cinque i distretti di New York City e prende il via a Staten Island, vicino al ponte di Verrazzano, pochi istanti dopo il ponte si affolla di corridori ricreando una delle scene più rappresentative della corsa.
Dopo la discesa del ponte il percorso attraversa Brooklyn per circa 19 km, intorno alla Continua a leggere

FacebookTwitterShare

Risultati MC Arezzo e Terni

Ottimi risultati per i nostri atleti, ben 22, tra personali e buoni piazzamenti, all’edizione 2016 della “Maratonina Città di Arezzo”.
Primo dei nostri al traguardo è Alessandro Pascolini in 1h 20’23″, poco dietro di lui Daniele Bonacci in 1h 20’51”.
Con 1h 27’53” Nevio Borghesi realizza il personale sulla distanza, gran bella prestazione per questo atleta tutto grinta e coraggio, ed è personale anche per Giulia Morbidelli, con una gara determinata e regolare Giulia (Vicina alle 50 gare nel 2016) chiude in 1h 37’37” Continua a leggere

FacebookTwitterShare

Risultati MC Lucca, Venezia e Trestina

Entra nel vivo la stagione delle 42 km autunnali ed il MC risponde presente, con tre atleti alla maratona di Lucca e uno a Venezia.
Una super Federica Poesini é seconda assoluta a Lucca con l’ottimo tempo di 3h e 01′, Federica risulta anche la prima italiana al traguardo, ennesima prestazione tutta grinta e coraggio per una delle nostre atlete più rappresentative.
Volano sul tracciato lucchese anche Roberto Mari e Luca Migliorucci, Roberto é 17° assoluto chiudendo in 2h e 56′, Luca termina le sue fatiche in 3h e 10′.
Corre invece a Venezia Nadio Procacci, uomo per tutti i percorsi e corridore che non si Continua a leggere

FacebookTwitterShare

Risultati MC 9-16 ottobre

Due fine settimana ricchi di gratificazioni in Italia e all’estero per i portacolori MC: Domenica 9 ottobre belle soddisfazioni a Bucarest, in occasione della “Raiffeisen Bank Bucharest Marathon 2016″, per Sauro Manfucci e Verardo Brodi, 3h e 34′ il crono di Sauro che vale anche il 5° posto di categoria, al traguardo in 3h e 59′ Verardo che chiude al 3° posto di categoria, sceglie la 21 km Roberto Pazzaglia e porta a casa un bel 1h e 41′.
Nella stessa mattinata impegno a Sinalunga, in occasione della “Passeggiata alla fiera”, gara sulla distanza di 12 km, per Patrizia Lacrimini, Continua a leggere

FacebookTwitterShare

Risultati MC 29 settembre-2 ottobre

Cinque gli atleti MC impegnati nella “European Run Night”, bella gara svoltasi giovedi sera a Perugia sulla distanza dei 6,6 km, da segnalare le prove di Patrizia Lacrimini sesta assoluta e 1° di categoria, e di Matteo Marconi, 18° assoluto, bravi anche Leonardo Rondina e Mirko Ricci.
Patrizia ripete gli stessi piazzamenti di categoria e assoluti alla Corripuglia, 12 km in provincia di Arezzo nella mattinata di domenica.

Sempre domenica ben 16 atleti al via della “Mezza Maratona di Foligno”, Federica Continua a leggere

FacebookTwitterShare

Risultati MC fine settimana 23-25 settembre

Si chiude un’altro fine settimana di gare targato Patrizia Lacrimini, Magic Pat inizia infatti con un’ottima seconda posizione venerdi sera “Montepulciano Stazione” correndo i 7,2 km della “Notturna della fiera al ponte”, ma è il giorno dopo che da il meglio di sè e vince La Campestrella” a  Soccorso di Magione, dura gara sulla distanza di 7 km, nella quale ottiene un bellissimo terzo posto assoluto anche Enrico Bianconi.
Mai doma Patrizia corre anche la Lamarina entrando nella top ten; decima assoluta in Continua a leggere

FacebookTwitterShare