Maratona di Berlino
Tra gli oltre 40000 podisti al via della Maratona di Berlino svoltasi domenica c’ era anche la nostra compagna di squadra Eleonora Trevinati, all’ esordio sulla distanza dei 42,195 km.
Giunta alla sua 38° edizione la gara ha richiamato come sempre podisti da tutto il mondo, insieme a Chicago, Londra, Boston e New York la maratona di Berlino fa parte del circuito “World Marathon Majors” che include le 42 km più importanti e suggestive.
La partenza e il traguardo si trovano entrambi sul celebre rettilineo che conduce alla porta di Brandeburgo, il viale Unter den Linden, il percorso è interamente cittadino e molto veloce, senza particolari rilievi.
Eleonora ha ben affrontato la sua prima prova in Maratona, gestendo bene i momenti di difficoltà che si incontrano su queste distanze, terminando in un buon 4h e 42′ .
Maratonina del Delta del Po
Nella stessa mattinata impegno in mezza Maratona per Luca Burzicchi, Franck Migliorati e Federica Pasquelli.
I tre si sono recati ad Albarella, un’ isola sul Parco del Delta del Po in provincia di Rovigo per correre un’ affascinante 21 km.
Con l’ ottimo crono di 1h e 18′ Luca ha chiuso al decimo posto assoluto, buona prova anche per Franck e Federica, entrambi al traguardo in 1h e 37′.
Ascoli-San Benedetto
Andrea Bavosi e Sergio Vecchini hanno partecipato alla 6° edizione della “Ascoli-San Benedetto”, impegnativa gara sulla distanza dei 33,250 km.
Buona prova per entrambi, 2h e 43′ il tempo di Sergio Vecchini, 3h e00′ quello di Andrea Bavosi
Correre per vivere
Impegnati nella “Correre per vivere”, gara di 10,5 km svoltasi a Pian di Massiano (Pg), altri 5 atleti del MC.
Sul percorso ricco di saliscedndi hanno ben figurato Federica Poesini (2° di categoria), Giuseppe Pierini e Nadio Procacci (Entrambi 3° nelle rispettive categorie), Massimiliano Fiorucci (5° Cat) , Moreno Biccheri e Maurizio Gustinicchi.
d
h
.
Roberto Leonardi