Prova subito impegnativa per le nuove divise da gara visto che sabato 31 Maggio tre atleti del Marathon Club di Città di Castello hanno partecipato insieme ad altri 1400 podisti provenienti da 18 paesi alla 36° edizione del Passatore ,la più antica e famosa gara al mondo sulla distanza dei 100 km .La competizione (Dedicata alla popolare figura della storia e del folklore romagnolo) prende tradizionalmente il via a Firenze , da via de’ Calzaiuoli , famosa via del centro e tra le più eleganti di Firenze per concludersi a Faenza in Piazza del Popolo.Il percorso si snoda attraverso l’ Appennino tosco-romagnolo ed è caratterizzato da notevoli dislivelli, il punto più alto è raggiunto al Passo della Colla di Casaglia con i suoi 913 metri , lungo il tragitto si attraversano i centri abitati di Fiesole , Borgo San Lorenzo , Casaglia , San Cassiano , Brisighella per citare i più conosciuti.Quindi non solo tanti km ma anche salite per Massimiliano Falleri , Mauro Radicchi e Federico Lucaccioni , i tre portacolori tifernati , il primo ad arrivare a Faenza è stato Falleri , oramai riconosciuto da tutti come ottimo interprete delle ultramaratone , col tempo di 9h e 00’ si è classificato infatti 34° assoluto e 3° di categoria , Radicchi ha chiuso in 11h e 58’ terminando 56° di categoria , Lucaccioni è arrivato a Faenza in 12h e 59’, 45° di categoria , da segnalare che tutti e tre hanno terminato la prova nel tempo prefissatosi alla partenza. Ad accompagnarli nella loro impresa fornendo il supporto tecnico fino alle prime luci dell’alba sono stati altri atleti del Marathon: Martinelli Luca , Manfucci Sauro ,Giannini Piero, Poccioni Bernardo, Cardinali Mauro e Guerrini Giuseppe. Gara dura e ricca di saliscendi , ma di “solo” 12,4 km invece per i 9 runner del Marathon che hanno partecipato alla 5° edizione della Panoramica Pieve , competizione svoltasi Domenica 1 Giugno a Pieve Santo Stefano .Sul percorso metà asfalto e metà sterrato la migliore del gruppo tifernate è risultata Anna Foiani col tempo di 1h e 00’ , crono che le ha permesso di ottenere un ottimo secondo posto di categoria , buone prestazioni anche per la neo-tesserata Patrizia Lacrimini , 1h e 02’ per lei e un buon 5° posto di categoria e per Enrica Gambarelli , 1h e 10’.Tra gli uomini buona prova per Giorgio Fabbri , anche lui neo- tesserato , 52’22” il suo tempo , dietro di lui completavano la compagnia : Umberto Vincenti , Fabio Lepri , Enrico Tognaccioli , Roberto Leonardi e Francesco Fabbri.