MC al Trail della Margherita

Grandi affermazioni per gli atleti del Marathon Club impegnati nella “2° Edizione del Trail della Margherita”, difficoltosa gara fuoristrada con notevoli rilievi altimetrici che si è svolta a Rocca di San Casciano (FC).
Due le distanze proposte dagli organizzatori: 50 e 21 km; il tracciato si sviluppa ad anello sui rilievi appenninici che fanno da cornice a Rocca San Casciano per un dislivello totale di 2.300 m., abbondanti tratti di esso si corrono lungo strade ad uso del Corpo Forestale, mulattiere e viottoli con parti molto tecniche, ma anche su vaste alture prative.
Molti i passaggi decisamente ripidi con fondo alternante tracce di sentiero a strade bianche e battute, certamente gara non per tutti ma per esperti della specialià dati i vivi consigli dell’ ente organizzatore di correre muniti di zaini con cambi e rifornimenti e cellulari accesi.

Massimiliano Falleri chiude al terzo posto assoluto la sua prova sulla distanza più lunga, 5h e 19′ il suo ottimo tempo, ottimo anche perché Massimiliano si è trovato in un gruppo che ha sbagliato strada, evento frequente in questo genere di competizioni, il gruppetto comunque non si è perso d’ animo ed è riuscito a rientrare in gara risalendo posizioni su posizioni.
Altre grandi prestazioni anche sulla 21 km, ben due podi, uno sfiorato e buoni tempi: Roberta Falleri sale sul terzo gradino con il crono di 2h e 13′ dopo una prova incisiva e ben amministrata, fatto non scontato date le incognite che presentano questi tipi di percorsi.
Luca Burzicchi si conferma atleta per tutti i tracciati e per tutte le distanze, chiude in 1h e 47′ conquistando il terzo posto assoluto, ennesima prova di rilievo in questa estate ricca di soddisfazioni e grandi risultati.

Poco dietro Luca, al quarto posto assoluto la superba gara di Mauro Cardinali, Graziano Belardinelli chiude in 2h e 35 il suo primo trail, Nadio Procacci parte lo stesso nonostante un dolore lo tormenti da tempo, è costretto a rallentare ma generosamente porta a termine lo stesso la sua gara.

Roberto Leonardi

FacebookTwitterShare

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>