Stracastello, Sudtirol Drei Zinnen Alpine Run e Giro del Lago di Vico

Domenica ricca di impegni per la nostra società, oltre i 90 e più atleti che hanno corso la classicissima “Stracastello” due belle gare anche fuori regione.

Nella stracittadina da evidenziare le prove di Francesca Ercolani, Luca Burzicchi e Francesco Capanni, tutti entrati nei primi dieci, Francesca chiude con un bel quarto posto assoluto, stesso piazzamento (E miglior prestazione sulla distanza dei 10 km) anche per Luca, ottavo posto per Francesco, ottimo ciclista che sta fornendo belle prestazioni pure nel podismo.

Bella prova anche per Sergio Cucchiarini, da gran cavaliere sceglie come accompagnatrici per le sue fatiche le amiche e compagne di squadra Egle Caiotti e Francesca Migliorati, decisamente una bella compagnia per Sergione, il quale con una prestazione molto regolare chiude 368° con il tempo di 57’16”, 5′ e 41” la sua buona media al km.

 

Verardo Bordi vince nella sua categoria e conferma così il suo ottimo stato di forma, Luca Martinelli (Che domenica prossima festeggerà i 50 anni) è il nonno più veloce dell’ Alta valle del Tevere: 32° assoluto in 39′ 16″, soddisfazione accresciuta dal fatto che il gruppo del quale è presidente quest’ ultimo sia stato ancora una volta il più numeroso.

Roberta Falleri e il marito Graziano Belardinelli hanno preso parte alla 15° edizione della “Sudtirol Drei Zinnen Alpine Run”, gara molto dura dal contorno naturalistico unico che presenta un dislivello di 1350 in 17,5 km, il tutto nel panorama da favola delle Dolomiti.
Il via della gara è stato dato presso la Casa Sesto, dopo un breve passaggio per ammirare il centro del paese i podisti hanno fatto ritorno all’ area di partenza, zona molto vicina alla stazione della Funivia Monte Elmo.
Attraversandi i verdi boschi di larici della Val Fiscalina sono saliti verso Moso e toccando i due rifugi “Piano Fiscalina” e “Fondo Valle”, dopo quest’ ultimo, all’ incirca a metà gara, sono svoltati a sinistra in direzione Rifugio Zsigmondy Comici, fino al Rifugio Pian di Cengia a quota 2575 m, questo è il tratto più selettivo, su sentieri alpini molto ripidi.
Dal Rifugio Pian di Cengia avanti verso il Monte Paterno, al di sopra dei Laghi dei Piani, fino al meritato arrivo al Rifugio Locatelli in prossimità delle Tre Cime di Lavaredo.
Roberta ha chiuso la sua prova in 2h e 43′, Graziano in 3h e 11′.

Enrico Bianconi ha corso la 5° edizione della “Mezza del Lago di Vico”, suggestiva 21 km all’ interno della Riserva Naturale del Lago di Vico in provincia di Viterbo.
La gara, che ha richiamato al via ben 1200 podisti, si corre su
un tracciato non facile, abbastanza nervoso, non alture elevate ma comunque ricco di quei saliscendi spezza-ritmo, 1h e 30′ il tempo di Enrico.

Roberto Leonardi

FacebookTwitterShare

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>